l'editoriale
Cerca
gli interventi
14 Ottobre 2025 - 23:00
La Giunta comunale di Torino ha approvato un piano di interventi straordinari per la manutenzione e l’efficientamento energetico degli impianti termici e di trattamento aria in edifici pubblici
La Giunta comunale di Torino ha approvato un piano di interventi straordinari per la manutenzione e l’efficientamento energetico degli impianti termici e di trattamento aria in edifici pubblici, per un importo complessivo di circa 1,2 milioni di euro. La delibera, proposta dall’assessora alle Politiche per l’Ambiente e alla Transizione Ecologica, Chiara Foglietta, prevede lavori eseguiti da Iren Smart Solutions e finanziati attraverso le entrate straordinarie derivanti da alienazioni immobiliari.
Il programma coinvolge scuole, impianti sportivi e sedi comunali, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza, ridurre i consumi energetici e garantire la continuità dei servizi pubblici. Gli interventi più significativi riguardano la sostituzione delle reti di distribuzione del riscaldamento nei complessi scolastici di via Romita, via Collino e via Paoli, il rinnovo degli aerotermi nella palestra di via Cecchi, l’ammodernamento della centrale termica del campo sportivo di via Monteverdi e l’integrazione dell’impianto di riscaldamento nella piscina di via Ragazzoni.
Le opere comprendono anche l’installazione di sistemi di regolazione più efficienti, il miglioramento dell’isolamento termico e la sostituzione di apparecchiature obsolete, in linea con gli standard di sicurezza e le normative sulla transizione energetica. In diversi casi è previsto l’utilizzo di generatori a condensazione e di sistemi di ventilazione meccanica controllata per ottimizzare il comfort ambientale e ridurre le emissioni.
Gli interventi si inseriscono nel piano comunale di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio pubblico, che negli ultimi anni ha riguardato oltre 150 edifici tra scuole, palestre e impianti sportivi. L’obiettivo, secondo le linee guida del settore Ambiente, è favorire la progressiva decarbonizzazione delle strutture pubbliche, limitare le dispersioni termiche e ridurre i costi di gestione a lungo termine.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..