Cerca

Il fatto

Sciopero nazionale dei rifiuti: venerdì 17 ottobre Torino in tilt

Netturbini in protesta in tutta Italia e centri di raccolta chiusi: i servizi essenziali garantiti solo per sicurezza e salute pubblica

Sciopero nazionale dei rifiuti: venerdì 17 ottobre Torino in tilt

Nella giornata di venerdì 17 ottobre 2025, la città dovrà fare i conti con uno sciopero nazionale del comparto igiene urbana. La mobilitazione, indetta dalle principali organizzazioni sindacali, coinvolgerà tutte le attività connesse alla gestione dei rifiuti: dalla raccolta e spazzamento delle strade fino ai centri di raccolta e al call center aziendale.

Durante le ore di protesta potrebbero verificarsi interruzioni o rallentamenti dei servizi in diverse zone del territorio comunale. L’azienda informa che, nel rispetto del diritto di sciopero, saranno comunque garantiti i servizi minimi essenziali, come previsto dalla Legge 146/1990 e dalla successiva Legge 83/2000.

Saranno assicurate le prestazioni indispensabili per la tutela della sicurezza e della salute pubblica, in modo da evitare situazioni di emergenza o degrado urbano.

Al termine della giornata, le squadre operative torneranno regolarmente al lavoro e verranno messe in atto tutte le misure necessarie per ripristinare la normalità del servizio di raccolta e pulizia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.