l'editoriale
Cerca
il fatto
15 Ottobre 2025 - 22:35
Un’operazione di sgombero è stata portata a termine oggi nel complesso di case popolari di via Maddalene, situato nel quartiere Barriera di Milano, a Torino
Un’operazione di sgombero è stata portata a termine oggi nel complesso di case popolari di via Maddalene, situato nel quartiere Barriera di Milano, a Torino. Gli alloggi in questione appartengono all’Atc di Torino nord e sono stati occupati abusivamente sin dal 2023. L’intervento della polizia municipale è avvenuto intorno all'ora di pranzo, approfittando dell'assenza degli occupanti illegittimi.
Nel corso dell’operazione, sono stati liberati due appartamenti, che sono stati successivamente messi in sicurezza dai tecnici dell'Agenzia. I lavori hanno incluso il cambiamento delle serrature alle porte e l’installazione di sistemi antifurto, per prevenire future occupazioni non autorizzate.
Questa azione rientra in un più ampio piano di recupero degli alloggi di edilizia sociale. Dall'inizio dell’anno, infatti, 80 alloggi sono stati liberati dalle occupazioni abusive e sono tornati nella disponibilità dell’Atc, che gestisce le case popolari nella città. Questo è il risultato di un’attività di controllo che coinvolge diversi corpi di polizia e che ha come obiettivo principale il ripristino della legalità nelle aree residenziali di edilizia pubblica.
Maurizio Pedrini, presidente dell’Agenzia per la Casa di Torino, ha sottolineato l’impegno per il ripristino della legalità, dichiarando: "Il nostro impegno per garantire il ripristino della legalità non si ferma. L’obiettivo resta quello di riportare la legge dello Stato in tutti i quartieri popolari in cui ci siano occupazioni abusive". La cooperazione tra le forze dell’ordine, tra cui la polizia municipale, ha infatti permesso di portare a termine diverse operazioni di sgombero in tutta la città.
L'assessore alla Sicurezza del Comune di Torino, Marco Porcedda, ha dichiarato che gli sgomberi sono un'operazione in corso, con una media di dieci alloggi recuperati ogni mese. Questo obiettivo viene perseguito con determinazione, grazie al monitoraggio costante delle aree sensibili e al lavoro del Reparto Informativo Sicurezza e Integrazione della polizia municipale.
In questo contesto, la polizia municipale ha avuto un ruolo fondamentale nell’attuazione degli sgomberi, con particolare attenzione al controllo delle aree a rischio di occupazione abusiva. Grazie a questa attività, le case popolari di Torino stanno tornando alla loro funzione originaria, destinata a chi ne ha diritto, contribuendo così a migliorare la qualità della vita nei quartieri popolari della città.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..