l'editoriale
Cerca
LA MOSTRA
16 Ottobre 2025 - 20:10
Ecco come i giovani architetti si immaginano la Torino del futuro.
Attraverso il progetto “Scenario Torino”, gli studenti del Politecnico hanno lavorato per trovare idee e soluzioni innovative (ma concrete) per risolvere alcune problematiche urbane della città.
Dall’impatto ambientale alla riqualificazione di vecchi edifici: una sfida che nasce dalle reali esigenze del territorio poste ai ragazzi dalla Città di Torino.
Gli studenti (dei corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Architettura, Design, Pianificazione urbanistica e territoriale e Architettura del paesaggio), si sono cimentati con esercizi progettuali su diverse aree urbane e tematiche di lavoro, a stretto contatto con l’Amministrazione comunale e in particolare con l’assessorato all’urbanistica. E ora, le loro soluzioni innovative verranno esposte al pubblico in una mostra.
L’iniziativa è stata curata dai docenti Caterina Barioglio, Nadia Caruso, Valerio Della Scala e Saskia Gribling, e ha coinvolto più di 14 insegnamenti di Ateneo.
Gli esiti del progetto sono esposti al presso la sede di Urban Lab: la mostra, inaugurata ieri, sarà visitabile fino all’8 novembre (dal mercoledì al venerdì, dalle 14 alle 18 e il sabato dalle 12 alle 19).
La visita inizia già dall’esterno, sotto i portici, dove i grandi pannelli mostrano sia le aree prese in studio ma anche le foto della “Torino di oggi”. Negli spazi di Urban Lab, invece, analisi, disegni e modelli mettono in mostra molteplici possibili destini per edifici, isolati e intere zone di una “Torino del futuro”, che si immagina più sostenibile e accessibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..