Cerca

Trasporto pubblico

GTT diventa sempre più digitale: vendite online e contactless in crescita record

In arrivo i nuovi biglietti digitali sull'app TO Move, che sarà arricchita con mappe interattive e aggiornamenti in tempo reale per una mobilità più smart e sostenibile

GTT diventa sempre più digitale: vendite online e contactless in crescita record

Torino punta sempre di più sul digitale per il trasporto pubblico: app, pagamenti contactless e canali online stanno trasformando l’esperienza dei cittadini, rendendola più efficiente, comoda e sostenibile.

Nei primi nove mesi del 2025, GTT registra numeri in netta crescita: ben 79.000 abbonamenti e carnet di sosta sono stati acquistati tramite SostApp, con un aumento del 40% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche il sistema Tap&Go, che consente di pagare i biglietti City 100 direttamente con carte contactless, segna un record: 4,09 milioni di titoli venduti, contro i 2,7 milioni del 2024, pari a un incremento del 51%. Le vendite online e tramite app dei biglietti per il trasporto pubblico locale restano solide: l’abbonamento mensile Under 26 è il più richiesto online, mentre il biglietto City rimane il più acquistato, seguito dal Daily, con dati in crescita costante mese dopo mese.

L’innovazione digitale non si ferma qui: la Giunta Comunale ha approvato, su proposta dell’assessora Chiara Foglietta, l’introduzione dei nuovi biglietti digitali 48h e 72h, presto disponibili sull’app TO Move. Questi nuovi titoli andranno ad affiancare le versioni cartacee “Tour”, con tariffe agevolate pensate per incentivare l’uso delle soluzioni digitali.

Anche l’infomobilità sta evolvendo: TO Move sarà presto arricchita con nuove funzionalità. Tra queste, una mappa interattiva che mostra in tempo reale la posizione dei mezzi e delle fermate, e aggiornamenti sul servizio per ricevere informazioni immediate su ritardi o modifiche alla rete.

Secondo GTT, investire nella digitalizzazione del ticketing porta vantaggi concreti: transazioni più rapide, maggiore soddisfazione degli utenti (in particolare giovani e visitatori occasionali), riduzione dell’impatto ambientale grazie al minor utilizzo di carta, e minori costi di gestione dei biglietti fisici.

I servizi digitali offerti da GTT includono:

  • TO Move: per acquistare e convalidare biglietti tramite smartphone, con supporto a smart card BIP e biglietti chip-on-paper; presto con nuove funzioni di infomobilità.

  • SostApp: gestione completa della sosta da remoto, con possibilità di avviare, prolungare o interrompere la sosta pagando solo il tempo effettivo.

  • Sito e-commerce GTT: acquisto online di abbonamenti e smart card, con ritiro presso il Centro Servizi al Cliente.

  • Tap&Go: pagamento contactless dei biglietti singoli direttamente con carte bancarie, disponibile nelle stazioni metro e sulla maggior parte dei mezzi di superficie.

Torino conferma così la sua strada verso una mobilità più smart e sostenibile, dove digitale e praticità vanno di pari passo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.