Cerca

Terzo valico Torino - Genova "quasi al fotofinish": il ministro Salvini dà i nuovi tempi

All'appuntamento con gli industriali Salvini rimarca anche l'impegno sulla Torino - Lione: "paghiamo 400 persone per difendere i tunnel"

Terzo valico Torino - Genova "quasi al fotofinish": il ministro Salvini dà i nuovi tempi

Si è aperta con l'intervento del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini l'assemblea annuale dell'Unione industriali che si è tenuta in via Vela 17 questa mattina. Occasione in cui Salvini, dopo avere portato l'elenco dei compiti fatti ("Siamo riusciti ad aprire il tunnel del Tenda, la seconda canna del Frejus. Gestiamo 1.700 chilometri di reti"), passa a dare l'aggiornamento sul Terzo Valico. Per il corridoio ferroviario, che creerebbe un asse diretto tra Torino e Genova (collegando quest'ultima anche alla Pianura Padana) bisognerà aspettare quasi un anno in più. Era stato già anticipato a inizio anno e oggi è il ministro a fornire il nuovo cronoprogramma. "Siamo al 93% dell'avanzamento dei lavori del Terzo Valico, nonostante il ritrovamento di gas durante gli scavi", ha detto. "Le opere civili dovrebbero essere ultimate entro la primavera 2027 - ha poi aggiunto - quindi vuol dire un anno e mezzo per arrivare a compimento di una delle infrastrutture più strategiche per riportare l'asse Milano-Torino-Genova al centro. L'entrata in funzione di questa linea ad Alta Velocità sarà qualcosa che farà la differenza".

Sulla Torino-Lione, la mastodontica opera da più di 160 chilometri sotterranei, invece, Salvini sottolinea il supporto fornito alle aziende: "Anche stamattina stiamo pagando più di 400 persone in divisa per difendere un cantiere, operai e mezzi di lavoro. È indegno. - afferma, riferendosi agli atti vandalici dei No Tav - Ma i tempi sono rispettati per la scadenza 2032-2033 per la Torino-Lione".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.