Cerca

Trasporto pubblico

Torino accoglie le ATP Finals con GTT: mobilità sostenibile e servizi potenziati per il grande tennis

Dal 9 al 16 novembre l’Inalpi Arena diventa il cuore del tennis mondiale: tram, metropolitana, parcheggi e MaaS ToMove assicurano tutti gli spostamenti

Torino accoglie le ATP Finals con GTT: mobilità sostenibile e servizi potenziati per il grande tennis

Dal 9 al 16 novembre 2025, l’Inalpi Arena di Torino sarà al centro dell’attenzione sportiva internazionale ospitando le Nitto ATP Finals. Per garantire a spettatori e cittadini un’esperienza di spostamento semplice e sicura, GTT ha messo a punto un piano straordinario di mobilità in collaborazione con l’Agenzia della Mobilità Piemontese e la Città di Torino.

Trasporto pubblico potenziato

Per facilitare l’accesso all’arena e il deflusso del pubblico, le linee tram 4 e 10 vedranno un incremento delle corse, con frequenze maggiori nelle ore serali. Questi collegamenti strategici attraversano i principali assi cittadini e garantiscono un rapido collegamento con le stazioni ferroviarie di Porta Nuova e Porta Susa.

Anche la metropolitana prolungherà il suo orario di servizio, con l’aggiunta di 200 corse extra durante la settimana del torneo. Sul posto, operatori e personale della Centrale Operativa GTT monitoreranno costantemente i flussi di passeggeri per assicurare la regolarità del servizio su tutta la rete.

Grazie a un accordo tra GTT e la Federazione Italiana Tennis e Padel, gli spettatori potranno viaggiare gratuitamente sulle linee 4, 4N e 10 nel giorno indicato sul biglietto. Lo stesso beneficio sarà riservato allo staff dell’organizzazione durante l’intero evento.

Parcheggi e opzioni per chi arriva in auto

Chi preferisce l’auto potrà usufruire di un’area di sosta a pagamento in Corso Galileo Ferraris, tra Piazzale Costantino il Grande e Corso Sebastopoli, al costo giornaliero di 10 euro, con pagamento tramite parcometri o l’app GTT - SostAPP. In alternativa, il parcheggio Caio Mario permette di lasciare l’auto e raggiungere l’Inalpi Arena tramite le linee 4N e 10.

Informazione e servizi digitali

Per pianificare gli spostamenti, tutte le informazioni sui servizi potenziati e sui percorsi sono disponibili sul sito ufficiale GTT, nonché sui canali di infomobilità come Telegram, Moovit e MaTo. Durante l’evento, GTT lancerà una campagna informativa diffusa sui canali digitali, social, display di bordo e monitor delle fermate principali, per orientare cittadini e visitatori.

Turismo e mobilità integrata con MaaS ToMove

In occasione delle ATP Finals, Torino offrirà ai turisti un’esperienza di mobilità integrata grazie alla piattaforma MaaS ToMove. Mezzi pubblici, taxi, bike e scooter sharing saranno facilmente accessibili per muoversi tra musei, quartieri e attrazioni.

Chi acquisterà la Torino+Piemonte Card online potrà usufruire di un bonus mobilità da 10 euro sulla Super App WeTaxi, riducendo fino al 50% il costo dei viaggi. L’iniziativa si inserisce nel percorso di Torino verso una città smart e sostenibile, premiata come Capitale dell’Innovazione 2025 e Capitale del Turismo Sostenibile 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.