l'editoriale
Cerca
L'incontro
31 Ottobre 2025 - 19:38
«Vogliamo costruire un’area di centro riformista nell’alveo del centrosinistra, ampliando quel campo». Così ha dichiarato Marco Carena — segretario organizzativo di DemoS Piemonte — nella conferenza "La politica è dialogo", tenutasi questo pomeriggio insieme agli esponenti dei Moderati. L’intenzione, confermata anche dal leader dei Moderati Giacomo Portas, è quella di avviare un dialogo strutturato con Azione e altre forze moderate. «Stiamo puntando a coinvolgere chi oggi non vota più — ha aggiunto Carena —. Arrivando a più del 50%».
Il progetto mette al centro alcune linee guida: avvicinare quell’elettorato «moderato» che si sente poco rappresentato dai partiti tradizionali; attivare partecipazione dal basso e rafforzare il ruolo civico, evitando ideologie forti e contrapposizioni sterili. "Non parliamo alle curve. Sappiamo che le opinioni radicali fanno più scena, ma noi crediamo nella moderazione del nostro pensiero. La politica ha smesso di essere rappresentativa", ha sottolineato la consigliera Demos Elena Apollonio. "Meno ideologie e più certezze. Cerchiamo di riequilibrare il peso nella maggioranza", aggiunge il capogruppo dei Moderati Simone Fissolo.
Di riferimenti ce ne sono tanti: dalla delibera Vuoti a rendere alla cittadinanza onoraria a Francesca Albanese, che non trovano d'accordo la stessa maggioranza. (La discussione in Aula di quest'ultima, infatti, è stata rimandata da molti dei consiglieri che l'avevano sostenuta - tra Pd e Se).
Il messaggio centrale è chiaro: parlare ai torinesi che non badano alle ideologie, ma che sono disposti ad ascoltare idee concrete. "Si punta a tenere tutti insieme, (anche la neonata "Casa Riformista" promossa da Italia Viva, ndr) per arrivare a un risultato a due cifre alle prossime Amministrative", chiosa Portas.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..