l'editoriale
Cerca
Fenomeni astronomici
03 Novembre 2025 - 21:40
									Mercoledì 5 novembre 2025, Torino e gran parte del mondo potranno assistere a uno degli eventi astronomici più suggestivi dell’anno: la Superluna del Castoro. Si tratta della luna piena più grande e luminosa del 2025, che raggiungerà il culmine della sua fase alle 14:20, circa nove ore prima di arrivare al perigeo, il punto di minima distanza dalla Terra, stimata in 356.832 km.
Il nome “Luna del Castoro” ha radici nella tradizione dei nativi americani, che osservavano gli animali impegnati a costruire dighe e accumulare scorte in vista dell’inverno. Secondo 3B Meteo, la Superluna apparirà circa il 7% più grande e luminosa rispetto a una luna piena ordinaria, una differenza discreta ma sufficiente a rendere la notte del 5 novembre particolarmente affascinante per gli appassionati di osservazione celeste.
L’astrofisico Gianluca Masi, fondatore del Virtual Telescope Project, ricorda come questi fenomeni siano “un’occasione per riscoprire la bellezza del cielo, spesso dimenticato nelle città moderne”. Il progetto trasmetterà l’evento in diretta streaming, permettendo a tutti di godere dello spettacolo anche online.
Oltre alla Superluna, il mese di novembre offrirà altri interessanti appuntamenti astronomici:
Tauridi: attive con picchi il 5 e il 12 novembre.
Leonidi: visibili dal 6 al 30 novembre, con il massimo il 18 novembre.
Alpha Monocerotidi e November Orionidi: nella seconda metà del mese.
Chi si trova a Torino avrà a disposizione diversi luoghi privilegiati per osservare la Superluna e le stelle cadenti senza allontanarsi troppo dalla città. Tra questi: Parco del Valentino, Parco della Pellerina, Parco di Stupinigi, collina di Superga e Monte dei Cappuccini, tutti siti dove l’inquinamento luminoso è meno invasivo.
Un’occasione perfetta per passare una serata tra natura e astronomia, contemplando uno spettacolo naturale che ricorda la ciclicità delle stagioni e la connessione tra Terra e cielo.
I più letti
    L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..