Cerca

regione piemonte

Il Piemonte da il via libera per la tutela della vita nascente, approvati i criteri di accesso ai finanziamenti 2025

Via libera dalla Commissione Sanità piemontese a 1,6 milioni di euro per progetti di sostegno alla maternità

Il Piemonte da il via libera per la tutela della vita nascente, approvati i criteri di accesso ai finanziamenti 2025

La Quarta Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte, presieduta da Luigi Icardi, ha espresso parere favorevole a maggioranza sulla delibera dedicata alla tutela della vita nascente, che definisce criteri e modalità di accesso ai fondi previsti dalla legge regionale 6/2022.

Come spiegato dall’assessore Maurizio Marrone, per il 2025 sono stanziati 1,6 milioni di euro — interamente coperti dal bilancio regionale — destinati a progetti di sostegno alla maternità, alle gestanti e alle neomamme. Di questi, 940mila euro andranno alle associazioni iscritte negli elenchi Asl e 660mila agli enti gestori dei servizi socio-assistenziali.

Durante il dibattito, esponenti di Avs e Pd hanno sollevato dubbi sull’aumento dei fondi e sulla loro provenienza, mentre M5s e Sue hanno chiesto garanzie sulla corretta rendicontazione. Silvio Magliano (Lista Cirio) ha espresso apprezzamento per la continuità con precedenti iniziative, e Davide Zappalà (Fdi) ha difeso le finalità del provvedimento.

L’assessore Marrone ha chiarito che l’incremento di 600mila euro deriva da una riallocazione interna di risorse e ha ribadito la positiva evoluzione del progetto nella sua applicazione concreta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.