l'editoriale
Cerca
il progetto
06 Novembre 2025 - 17:40
Nuove tecnologie per proteggere il patrimonio artistico nel rispetto dell’ambiente. È l’obiettivo di “COME-IN! – INnovative COnsolidation MEthodology for fragile paintings”, il progetto del Politecnico di Torino che ha ottenuto 1,9 milioni di euro dal Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA) del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Coordinato da Dafne Cimino, ricercatrice del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT), il progetto mira a sviluppare nuove formulazioni sostenibili per il consolidamento di dipinti su tela e tavola, offrendo ai restauratori materiali più sicuri, ecocompatibili e performanti rispetto a quelli oggi disponibili.
La ricerca, della durata di tre anni, prevede tre fasi: la definizione delle caratteristiche ideali dei consolidanti, la sperimentazione su opere reali e la realizzazione di un kit solidificato “su misura”, corredato da un ricettario per l’uso personalizzato dei materiali in base al tipo di intervento.
Il team, composto da dottorandi e ricercatori con competenze multidisciplinari tra ingegneria, chimica e diagnostica dei beni culturali, lavorerà in sinergia con istituzioni come il Centro di Conservazione e Restauro La Venaria Reale e con esperti di rilievo internazionale, tra cui Matteo Rossi Doria.
«Vogliamo restituire al settore prodotti nati per l’arte e non adattati da altri campi – spiega Cimino – e, al termine del progetto, restituire alla collettività un’opera restaurata grazie alle tecniche sviluppate. Un modo concreto per unire scienza, sostenibilità e tutela del patrimonio».
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..