l'editoriale
Cerca
Il caso
09 Novembre 2025 - 17:45
Alcuni membri della squadra torinese delle guardie zoofile, foto d'archivio
A Torino cresce l’attenzione verso la convivenza tra cittadini e animali. Dopo l’avvio a Santa Rita e Mirafiori di un progetto sperimentale dedicato ai proprietari di cani, anche la Circoscrizione 7 chiede di poter aderire all’iniziativa. L’interpellanza è stata presentata in Consiglio dai consiglieri della Lega, Daniele Moiso e Daniela Rodia, che segnalano criticità nei quartieri Aurora, Vanchiglia, Sassi e Madonna del Pilone, dove non mancano tensioni legate ai cani lasciati liberi o non condotti correttamente.
Il programma, nato nella Circoscrizione 2 su proposta del consigliere Piero Ventre, è portato avanti da volontari e guardie zoofile con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili. Più che sanzionare, punta a educare i proprietari, ricordando loro le regole su microchip, uso del guinzaglio, raccolta delle deiezioni e documenti di proprietà. “Non siamo solo qui per fare multe, ma per insegnare come comportarsi in pubblico con i propri animali”, ha affermato uno dei volontari impegnati nel progetto.
Secondo Moiso e Rodia, la misura avrebbe un impatto positivo anche nei quartieri della Circoscrizione 7, dove si riscontrano “problematiche relazionali tra cittadini e proprietari di cani, soprattutto di grossa taglia, che non ottemperano all’obbligo di tenerli al guinzaglio in area pubblica, come previsto dal regolamento comunale sul Benessere Animale del Comune di Torino n. 320”.
Il presidente Luca Deri ha spiegato che “l’iniziativa è al momento seguita nell’ambito della Circoscrizione 2 per l’anno 2025, insieme all’associazione Anuu e le guardie zoofile volontarie”. Un progetto che potrebbe essere replicato in futuro, “dopo aver valutato i risultati ottenuti nelle aree-pilota”.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..