Cerca

il lutto

Addio a Giovanni Del Tin, ex rettore del Politecnico

Fisico e ingegnere, dedicò la vita alla ricerca e alla crescita dell’Ateneo torinese

Addio a Giovanni Del Tin, ex rettore del Politecnico

È scomparso Giovanni Del Tin, figura di spicco del Politecnico di Torino, di cui è stato rettore dal 2001 al 2005. Ingegnere nucleare e docente emerito di Fisica Tecnica Industriale, Del Tin ha contribuito in modo determinante allo sviluppo scientifico e istituzionale dell’università, accompagnandola in anni di forte innovazione.

Formatosi proprio al Politecnico, dove si era laureato in Ingegneria Nucleare, ha dedicato l’intera carriera alla ricerca e alla formazione. Alla guida del Dipartimento di Energetica (DENER) ha promosso studi pionieristici sull’impatto ambientale dei sistemi energetici, sull’ingegneria nucleare e sulla termofluidodinamica.

Autore di oltre cento pubblicazioni, ha coordinato progetti nazionali e internazionali con enti pubblici e privati, contribuendo all’avanzamento della conoscenza nei settori dell’energia e dell’ambiente.

Nel corso della sua vita accademica e professionale ha ricoperto ruoli di primo piano anche fuori dall’Ateneo: è stato direttore del Master Europeo in Ingegneria Ambientale del COREP, presidente del Parco Scientifico e Tecnologico per l’Ambiente di Torino, dell’Azienda Energetica Metropolitana e di Federelettrica.

Socio dell’Accademia delle Scienze di Torino, viene ricordato dal Politecnico per la sua visione lungimirante, la dedizione instancabile e la profonda umanità che hanno lasciato un’impronta duratura nella comunità accademica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.