Cerca

la cerimonia

La polizia locale di Torino celebra i suoi 234 anni: «Ora più vigili in strada»

La festa al Teatro Carignano. Aumentano gli incidenti stradali: sono 3.267 contro i 2.971 dell'anno scorso

La polizia locale ha celebrato il 234esimo anniversario dalla fondazione al Teatro Carignano

La polizia locale ha celebrato il 234esimo anniversario dalla fondazione al Teatro Carignano

Dodici incidenti al giorno, uno ogni due ore. E' il dato che è emerso (aggiornato al 30 settembre di quest'anno) dell'attività nel 2025 della polizia locale di Torino che oggi, mercoledì 12 novembre, ha celebrato il 234esimo anniversario dalla fondazione del Corpo, nella consueta cerimonia al Teatro Carignano. Sono oltre 3mila i sinistri (per la precisione 3.267) nel 2025, più di 594mila le violazioni del Codice della strada, quasi 10mila i controlli a tutela del consumatore, oltre mille le sanzioni per il mancato rispetto del regolamento della gestioni dei rifiuti.

Particolare attenzione è stata riservata per le attività di prossimità, con un aumento dei percorsi di riconciliazione e giustizia ripartiva (14) rispetto al 2024 (11) e una diminuzione dell’allarme sociale da 714 del 2024 a 473 del 2025. Alla cerimonia al Carignano, preceduta dall’esecuzione di alcuni brani suonati dalla banda del Corpo all’esterno del Teatro, hanno preso parte l’assessore alla Sicurezza e Legalità della Città, Marco Porcedda, e il comandante generale della polizia locale di Torino, Roberto Mangiardi.
I festeggiamento hanno visto, come ogni anno, il momento culminante nella consegna dei riconoscimenti al personale che si è particolarmente distinto in operazioni di servizio. «Serve una presenza di prossimità maggiore in strada e la aumenteremo, questa è la direzione in cui stiamo andando. Vogliamo più vigili in strada, anche in attività diverse, penso ad esempio alle richieste che arrivano dai commercianti», ha dichiarato l'assessore Porcedda. Per quanto riguarda i sinistri, al 30 settembre di quest'anno quelli accertati sono 3.267, di cui 945 con danni materiali e 2.322 con lesioni. L'anno scorso (sempre al 30 settembre) gli incidenti erano stati 2.971, quasi 300 in meno.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.