l'editoriale
Cerca
Il progetto
16 Novembre 2025 - 01:19
A un anno dall’inaugurazione del grande polo commerciale To Dream sull’ex area Michelin di corso Romania, il progetto torna sotto i riflettori. Mentre il centro commerciale principale è ormai pienamente operativo, le successive fasi dell’intervento — quelle che dovrebbero portare cinema, hotel e palestra nuovi di zecca — restano ancora sospese tra carte, permessi e tempi incerti.
A fare il punto in Consiglio comunale è stato l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazzoleni, lunedì scorso, che ha fornito lo stato di avanzamento delle tre fasi del piano. «La prima parte, del centro commerciale, è terminata. La seconda, relativa al Piano Esecutivo Convenzionato (cosiddetta Pec, ndr) dell’area adiacente, è ancora in istruttoria, con un rallentamento evidente», ha spiegato.
Più avanti, invece, la terza e ultima fase, il cosiddetto ambito Cebrosa, che riguarda un permesso di costruire convenzionato ormai “in uno stadio molto avanzato di approvazione”. Un passaggio delicato, ha aggiunto l’assessore, perché l’intervento “prevede una valutazione di impatto ambientale legata al grande numero di parcheggi in progetto”.
«Siamo prossimi al rilascio del permesso di costruire convenzionato – ha precisato Mazzoleni –. Il prossimo step sarà l’approvazione, da parte della Giunta, del progetto di fattibilità tecnico-economica delle opere di urbanizzazione».
Il terzo lotto comprenderà una grande superficie di vendita dedicata a ferramenta ed edilizia. «A quel punto – ha aggiunto – i tempi dipenderanno solo dalla realizzazione dell’investimento, mentre per il secondo lotto non abbiamo ancora scadenze definite». L'assessora ha poi difeso l'impatto positivo sull'occupazione: oltre 1.300 addetti già impegnati sul sito, senza considerare l'indotto del centro commerciale.
Ma c’è chi teme che il sogno rischi di restare, appunto, a metà. «To Dream doveva essere un grande progetto di rilancio per la periferia nord di Torino – ha attaccato il consigliere Domenico Garcea (Forza Italia) – ma oggi appare incompiuto: mancano ancora strutture strategiche, la viabilità resta complessa e il nodo di corso Romania non è stato risolto».
Una fotografia a metà tra progresso e stallo: il centro commerciale brulica di attività, ma il resto dell’ex area Michelin aspetta ancora di prendere davvero forma.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..