Cerca

Economia & Finanza

Stellantis, è (vero) rally? Ecco cosa aspettarsi oggi secondo l'esperto

Tre giorni di crescita consecutiva e il titolo che vede i 10 euro. Attesa per l'apertura di Piazza Affari

Stellantis, è (vero) rally? Ecco cosa aspettarsi oggi secondo l'esperto

Tre giorni di crescita continua e il titolo che vede ormai vicini i 10 euro ad azione. Un rally? Cosa sta succedendo al titolo Stellantis, qual è il motivo di una performance in crescendo quando, negli ultimi tempi, instabilità e alto rischio sembravano le prerogative, con i dubbi degli analisti anche a fronte dei dati trimestrali e delle parole del ceo Antonio Filosa? E cosa aspettarsi per oggi, venerdì 14 novembre 2025, alla riapertura di Piazza Affari?

Nella giornata di ieri Stellantis aveva chiuso a +0,21% dopo una giornata altamente irregolare, con il valore del titolo a 9,24%. Il trend positivo dura ormai da tre giorni, con guadagni anche oltre +3%. Secondo l'analisi tecnica di TeleBorsa "su base settimanale, Stellantis mantiene forza relativa positiva rispetto all'indice FTSE MIB, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +4,71%, rispetto a +3,12% del principale indice della Borsa di Milano)".

Il trend indica "segnali di rafforzamento per la tendenza di breve con resistenza più immediata vista a 9,45, con un livello di supporto a controllo della fase attuale stimato a 8,875". Questi rialzi sono supportati "dall'incrocio al rialzo della media mobile a 5 giorni sulla media mobile a 34 giorni. Per le implicazioni tecniche assunte dovremmo assistere ad una continuazione della fase rialzista verso quota 10,02".

Attenzione però al rischio, sempre secondo TeleBorsa: "La volatilità giornaliera di Stellantis è molto elevata, indicativa di di una maggiore rischiosità, mentre i volumi giornalieri rimangono sotto controllo, mostrando per diverse sedute una diminuzione rispetto alla media mobile dei volumi dell'ultimo mese. Il titolo in esame mostra un appeal speculativo e si adatta particolarmente a quegli operatori disposti ad accettare un rischio di perdita più elevato, ma allo stesso tempo anche di guadagni più sostanziosi, con un'operatività veloce orientata al brevissimo periodo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.