l'editoriale
Cerca
LA RICERCA
17 Novembre 2025 - 08:10
Torino si conferma la città italiana con il maggior numero di cani, affermandosi come un vero e proprio paradiso per gli amanti degli animali.
Secondo i dati più recenti, nel capoluogo piemontese sono censiti circa 85.mila cani, una cifra significativa se rapportata alla popolazione residente, dove il 66% delle famiglie convive con almeno un animale domestico e il 46% possiede un cane.
Questa presenza diffusa riflette la forte attenzione e il legame affettivo che i torinesi hanno con i loro animali, considerati veri membri della famiglia dal 92% degli intervistati.
La passione per gli animali si traduce in un impegno concreto. Un animale domestico, infatti, non è certo “un giocattolo”, anzi. Possedere un cane (o qualsiasi altro animale) vuol dire dedicargli tempo e soldi.
In media le famiglie spendono 63 euro al mese per il mantenimento dei loro amici a quattro zampe, senza contare le ulteriori spese veterinarie che si attestano intorno ai 161 euro annuali.
La scelta di prendere un cane include diversi fattori: la compagnia (57%) e il supporto psicologico (32%), che sottolineano quanto il rapporto con gli animali domestici contribuisca al benessere emotivo delle persone.
Nonostante questo legame profondo, persistono sfide come l’abbandono e il randagismo, su cui istituzioni e associazioni lavorano per migliorare le condizioni di vita degli animali. A livello regionale, il Piemonte conta complessivamente oltre un milione di cani e gatti censiti, con una crescente attenzione alle politiche di tutela e al benessere animale, come dimostrato dall’attività del Garante per i diritti degli animali e dalle iniziative mirate a contrastare il maltrattamento e a promuovere la sterilizzazione.
Torino, grazie a questa cultura consolidata di amore e cura per gli animali, si posiziona come un modello di città pet-friendly, dove la convivenza con gli animali domestici rappresenta un valore sociale e culturale radicato nella vita quotidiana dei cittadini. Le prospettive future evidenziano la necessità di continuare a sviluppare servizi e politiche dedicate, per garantire una convivenza rispettosa e attenta, in linea con la sensibilità di una comunità che mette al centro il benessere dei suoi animali.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..