l'editoriale
Cerca
I guadagni
17 Novembre 2025 - 15:00
Lorenzo Sonego, brand ambassador del Consorzio con il bicchiere arancione delle Atp
Jannik Sinner si conferma, per il secondo anno consecutivo, il maestro dei maestri del tennis mondiale. Il campione altoatesino ha sollevato il trofeo delle Nitto ATP Finals al termine del torneo indoor più prestigioso dell’anno, celebrando il trionfo con una bottiglia da 3 litri di Asti Spumante, lo sparkling ufficiale dell’evento. Anche per l’edizione 2025, infatti, il Consorzio Asti Docg è stato silver partner e official sparkling wine della manifestazione.
“Sono passati cinque anni da quando abbiamo deciso di legare il nostro territorio all’élite del tennis mondiale - commenta Stefano Ricagno, presidente del Consorzio - e i risultati confermano la validità di quella scelta. I numeri del torneo ne sono la dimostrazione concreta: questa è stata l’edizione torinese più partecipata di sempre, con quasi 230mila presenze, così come la finale più vista in tv nella storia del tennis. Una partnership che ci ha permesso di raggiungere un pubblico sempre più ampio, fatto di appassionati potenziali nuovi consumatori”.
Secondo i dati diffusi da ATP, le Finals 2025 hanno superato ogni record: 229.879 biglietti venduti, in crescita di quasi l’8% rispetto al 2024; quasi il doppio della prima edizione torinese del 2021, ancora segnata dalle restrizioni Covid; 82% di spettatori italiani, spinti dalla “Sinnermania” esplosa attorno al beniamino di casa. L’impatto economico è stato altrettanto rilevante: quasi 600 milioni di euro generati dal torneo, oltre 4mila posti di lavoro creati o sostenuti e un gettito fiscale vicino ai 100 milioni.
Il successo si riflette anche negli ascolti televisivi. La finale Sinner–Alcaraz ha totalizzato quasi 6,8 milioni di spettatori in Italia e uno share del 35,7%, diventando l’incontro più visto nella storia delle rilevazioni Auditel. Superato così il precedente primato, che apparteneva alla finale Sinner–Djokovic del 2023, sempre alle Finals. Un trionfo anche per il Consorzio Asti Docg, che ha celebrato l’ennesima impresa del fuoriclasse con calici arancione dedicati al fenomeno azzurro. L’iniziativa si è rivelata un successo commerciale: 7mila unità vendute in una sola settimana.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..