Cerca

Eventi

Da Torino Porta Nuova alle colline su un treno a vapore: la nuova iniziativa di Ferrovie dello Stato

Il 23 novembre 2025 arriva “A tutto vapore”: un viaggio tra i paesaggi mozzafiato di Langhe, Roero e Monferrato

Da Torino Porta Nuova alle colline su un treno d'epoca:

Il treno storico di “A tutto vapore”

Il Piemonte non smette di innamorarsi del viaggio lento. Questa volta lo fa con i treni storici di Fondazione FS e FS Treni Turistici Italiani, che fino a dicembre proporranno nuovi percorsi tra le colline UNESCO di Langhe, Roero e Monferrato. Un’occasione perfetta per chi ama l’autunno e i tranquilli viaggi in treno.

Domenica 23 novembre 2025 parte “A tutto vapore”, il convoglio che da Torino Porta Nuova accompagna fino ad Alba e Nizza Monferrato. Le carrozze Centoporte riportano dritti ai primi del Novecento, con la locomotiva che sbuffa e i finestrini che si aprono su un mosaico di colline dorate.

Il viaggio scorre senza fretta: Torino Lingotto alle 9.04, Bra alle 9.49, Alba alle 10.07, Canelli alle 10.45 e infine Nizza Monferrato alle 11.00. Una volta ad Alba, c’è tutto il tempo per tuffarsi nel suo centro medievale, tra botteghe, profumi di tartufo e piatti che raccontano la tradizione.

Il ritorno è programmato da Nizza Monferrato alle 18.00, con rientro a Torino Porta Nuova alle 20.20. E per chi dovesse perderlo, niente panico: il viaggio viene replicato domenica 7 dicembre, sempre sullo stesso itinerario.

I biglietti sono già disponibili su tutti i canali Trenitalia, nelle biglietterie, sull’app ufficiale e sul sito fstrenituristici.it. Il costo è di 29,90 euro per gli adulti, 14,95 euro per i ragazzi dai 4 ai 12 anni, gratis per i bimbi sotto i 4 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.