Cerca

i diritti

Giornata dei diritti dell’infanzia, l’appello del Garante regionale Ravalli

Il messaggio lanciato per la giornata mondiale di domani: «Nelle separazioni serve meno conflitto e più attenzione ai figli»

Giornata dei diritti dell’infanzia, l’appello del Garante Ravalli sul divorzio

In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Garante regionale Giovanni Ravalli richiama l’attenzione sul tema della responsabilità genitoriale nelle separazioni.

Ravalli sottolinea che molte segnalazioni riguardano genitori che, durante separazioni molto conflittuali, faticano a collaborare e a tutelare davvero i figli. Ricorda che non è la separazione in sé a creare danni, ma il clima familiare: litigi prolungati possono portare nei bambini disturbi emotivi, difficoltà scolastiche e comportamentali.

Il Garante richiama i principi della legge italiana e della Convenzione ONU, che riconoscono il diritto dei minori a mantenere un rapporto equilibrato con entrambi i genitori. Per questo invita a ricorrere alla mediazione familiare, strumento che aiuta le coppie a ridurre il conflitto e a costruire forme di co-genitorialità più serene.

Ravalli ricorda anche la “Carta dei diritti dei figli nella separazione dei genitori”, che ribadisce il diritto dei bambini a essere ascoltati, a non subire pressioni e a conservare relazioni affettive stabili.

Conclude con un appello semplice ma diretto alle coppie in crisi: «Per il bene dei vostri figli, lasciatevi in pace».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.