l'editoriale
Cerca
la sensibilizzazione
23 Novembre 2025 - 21:45
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la Regione Piemonte presenta un nuovo video di sensibilizzazione realizzato in collaborazione con Telefono Rosa Torino, una delle associazioni più attive nel supporto alle donne vittime di violenza.
La campagna, promossa dall’Assessorato alle Pari opportunità guidato da Marina Chiarelli, nasce con l’obiettivo di parlare direttamente ai più giovani e trasmettere un messaggio forte: la violenza non è un fatto privato né inevitabile, ma può essere contrastata attraverso educazione, ascolto e responsabilità condivisa.
Il video è già disponibile sul sito della Regione, sui canali social istituzionali e su quelli di Telefono Rosa Torino, e sarà diffuso anche all’interno di scuole, università e reti territoriali per raggiungere il maggior numero possibile di persone.
«La violenza contro le donne riguarda tutti noi. Con questo video vogliamo incontrare le persone nei luoghi dove si informano, soprattutto i giovani, per ribadire che nessuna donna è sola e che il silenzio non è mai la risposta», afferma l’assessore Chiarelli. «L’illuminazione del Grattacielo Piemonte vuole essere un segnale per tutta la comunità: un invito alle donne a chiedere aiuto, agli uomini ad assumersi la responsabilità del cambiamento e alle comunità a non voltarsi dall’altra parte».
A partire da domani sera, il Grattacielo Piemonte si tingerà di arancione, il colore simbolo della campagna delle Nazioni Unite Orange the World, per accompagnare la cittadinanza verso il 25 novembre e ricordare che l’impegno contro la violenza deve essere quotidiano.
La Regione conferma così il proprio sostegno ai Centri antiviolenza, alle case rifugio, a Telefono Rosa Torino e a tutte le realtà che ogni giorno lavorano per garantire protezione, ascolto e percorsi di autonomia alle donne vittime di violenza.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..