Cerca

trasporti

Sulla Torino-Milano (e non solo) arriva il nuovo treno a due piani

Il nuovo treno ospita oltre 1.100 persone ed entrerà in servizio domani

Sulla Torino-Milano (e non solo) arriva il nuovo treno a due piani

Sulla Torino-Milano (e non solo) arriva il nuovo treno a due piani

Da oggi un nuovo treno elettrico a doppio piano entra a far parte della flotta piemontese del Regionale. Le consegne, che finora hanno portato in circolazione 57 nuovi treni elettrici, proseguiranno fino al 2026 per un totale - al termine della fornitura - di 71 treni di nuova generazione.

«L’arrivo di questo nuovo treno conferma il cambio di passo che abbiamo voluto imprimere al servizio ferroviario piemontese - ha commentato Marco Gabusi, assessore regionale ai Trasporti -. Grazie agli investimenti della Regione e al lavoro avviato nei nuovi contratti di servizio, abbiamo sbloccato una situazione ferma da anni e stiamo rinnovando profondamente la flotta. Un risultato concreto per i nostri pendolari, che oggi possono contare su mezzi più moderni, puntuali e confortevoli. Continueremo su questa strada, perché la qualità del viaggio quotidiano è una priorità per tutto il Piemonte».

Da domani, 26 novembre, il nuovo elettrotreno di ultima generazione a doppio piano circolerà sulle linee ferroviarie con più alte frequentazioni, principalmente la linea Torino-Milano. «L’impegno del Regionale per i nostri passeggeri in Piemonte - ha detto Maria Giaconia Direttore Operations Regionale di Trenitalia – va avanti spedito. Il nostro obiettivo è di soddisfare le esigenze di mobilità fornendo, con un trasporto sempre più integrato e sostenibile, un’alternativa valida e competitiva al mezzo privato. Vogliamo garantire una crescente accessibilità e affidabilità del servizio e migliorare la performance sulla puntualità percepita».

Elettrico, doppio piano, dotato di 8 motori di trazione, il nuovo treno può raggiungere una velocità di 160 km/h. Ospita oltre 1.100 persone. Più spazio per le bici, fino a 12 postazioni con punti di ricarica per e-bike o monopattini elettrici. Le poltrone sono provviste di prese di corrente e usb, la climatizzazione interna si autoregola. Le vetture sono dotate di area per il passeggino e, nell’ampia toilette, di fasciatoio e il porte-enfant per la comodità dei più piccoli. Maggiore sicurezza a bordo grazie a un sistema di 50 videocamere a circuito chiuso in ogni carrozza con riprese live e 38 monitor con informazioni utili e idee di viaggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.