l'editoriale
Cerca
il natale in arrivo
28 Novembre 2025 - 14:35
Senza panettone non è Natale, e Torino è il posto ideale per gustarlo. Tra luminarie eleganti, palazzi d’epoca e l’aria frizzante che profuma già di neve, la città regala l’atmosfera perfetta per assaporare il re dei dolci festivi.
E se Milano è la patria del panettone, il capoluogo piemontese non è da meno: qui si trovano pasticcerie storiche e laboratori creativi che ogni anno propongono lievitati capaci di sorprendere.
Ecco quindi una selezione compatta ma completa delle migliori pasticcerie dove trovare i panettoni più buoni del Natale 2025.
Ecco 5 delle pasticcerie imperdibili di Torino:
Storica dal 1953, propone uno dei panettoni più amati della città.
Da provare: marrons glacés, basso piemontese ai frutti di bosco, Moscato d’Asti DOCG.
2. Pasticceria Sacco – la fragranza del lievito madre
Dal 1950 sforna un panettone soffice e aromatico, grazie al lievito madre curato ogni giorno.
Da assaggiare appena sfornato.
Panettone fatto “dietro il negozio”, come un tempo.
Oltre al classico, nel 2025 spicca la versione mango, menta e cioccolato, sorprendente e moderna.
Una pasticceria familiare che eccelle nei lievitati.
Panettoni profumati, equilibrati, realizzati con grande cura artigianale.
Dal classico al cioccolato, fino al ricchissimo Trionfo con fondente e arancia al Cointreau.
Per chi vuole uscire dagli schemi.
E infine le altre eccellenze torinesi da non perdere...
Un’icona cittadina nata nel 1965, oggi sinonimo di panettone piemontese tradizionale.
Il suo panettone è morbido, dolce al punto giusto, con agrumi canditi e uvetta selezionata.
Perfetto per chi cerca la classicità assoluta firmata Torino.
Tre cioccolati perfettamente bilanciati e scorza d’arancia. Elegante, soffice e torinese nel cuore.
Tra i migliori lievitati del Piemonte: morbidezza spettacolare, vaniglia del Madagascar e arancia candita Mauro Morandin.
Un must per gli appassionati.
Insomma, che lo vogliate classico, creativo o gourmet, sotto la Mole c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..