l'editoriale
Cerca
I RINCARI
07 Aprile 2023 - 15:12
La coda in un distributore di benzina a Torino
La stangata è servita, con la benzina che a Pasqua supera i 2 euro al litro. Proprio ora che inizia l'esodo pasquale arriva il rincaro per gli automobilisti italiani. Le ultime rilevazioni del governo su circa 18mila impianti di carburanti fotografano l'amara sorpresa: la benzina verde al "servito" è tornata sopra i 2 euro e il Codacons ha rintracciato casi in cui sfiora anche i 2,5 euro al litro. Uno dei motivi principali riguarda il recente taglio della produzione di petrolio deciso dal cartello dei Paesi produttori, l'Opec+, che ha fatto schizzare le quotazioni internazionali. Il greggio viaggia oltre gli 80 euro al barile e i prezzi alla pompa dei prodotti raffinati spiccano il volo, proprio nel momento in cui milioni di italiani si mettono in viaggio. Le associazioni dei consumatori hanno quantificato la maggior spesa per gli spostamenti durante le festività pasquali in circa 120 milioni di euro.
Ma dove conviene, oggi, fare benzina a Torino? Ovviamente la modalità più economica è il "self", e in città qualche pompa di benzina economica, per fortuna, si trova. In base all'app "Prezzi Benzina", ecco i dieci distributori meno cari di Torino e comuni limitrofi:
Chi invece cerca distributori diesel economici a Torino e dintorni, l'elenco dei meno cari è il seguente:
In autostrada, invece, la benzina è meglio non farla, se non è proprio necessaria, soprattutto sulla Torino-Piacenza. Il Codacons ha infatti denunciato come i prezzi dei carburanti siano tornato a sfiorare i 2,5 euro al litro in autostrada, fornendo una serie di casi documentati dei listini alla pompa comunicati dai gestori al ministero delle Imprese e del Made in Italy. In base agli ultimi dati pubblicati sul sito del dicastero, la benzina in modalità "servito" ha già raggiunto quota 2,499 euro al litro sulla A21 Torino-Piacenza, e lo stesso prezzo si registra per il gasolio sulla A12 Genova-Sestri. Così il presidente del Codacons, Carlo Rienzi: «Rispetto alla Pasqua dello scorso anno la benzina costa oggi il 6,5% in più, con un aggravio di spesa pari a quasi 6 euro per un pieno che rischia di determinare una stangata da complessivi 120 milioni di euro solo per i maggiori costi di rifornimento».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..