Cerca

Il primato

La foto della Mole Antonelliana di notte tra le 10 più belle del mondo

L'immagine realizzata da Abbrey82 nella top ten di Wiki loves Monuments 2022

Mole Antonelliana

Nome dell'opera: Mole Antonelliana di sera, di Abbrey82, CC BY-SA 4.0, attraverso Wikimedia Commons

Una foto della Mole Antonelliana vista di notte fra i dieci migliori scatti al mondo dell’edizione 2022 di Wiki loves Monuments. Ovvero, il concorso fotografico più grande al mondo organizzato dai volontari dei progetti Wikimedia, che coinvolge ogni anno fotografi professionisti e amatoriali per documentare monumenti e paesaggi culturali.

La vittoria dell’utente Abbrey82 è stata possibile grazie al Comune di Torino, che nel 2022 ha autorizzato per la prima volta la riproduzione dell’immagine della Mole, insieme ad una serie di altri monumenti in sua custodia. L’autorizzazione è necessaria perché le licenze libere su cui si basano Wikipedia e i progetti collaborativi permettono il riuso dei contenuti per qualsiasi scopo, incluso quello commerciale. In Italia, l’uso commerciale delle immagini dei beni culturali è fortemente limitato dal Codice dei beni culturali e del paesaggio, che richiede l'autorizzazione degli enti proprietari o gestori del bene.

 Così la giuria, composta da utenti di Wikipedia, esperti del patrimonio culturale e fotografi professionisti provenienti da tutto il mondo, ha motivato il sesto posto: “La Mole Antonelliana domina la linea dell’orizzonte di Torino fuori scala e addirittura sembra ridurre l’altezza delle Alpi all’orizzonte. Quello che colpisce di più della foto, tuttavia, è il gioco intricato di colori complementari, tra il cielo viola, che passa al rosa mentre bacia la cima delle montagne, per intensificarsi e scurirsi sopra la cima dei palazzi della città. Qui e lì si stagliano delle costruzioni in caldo ocra leggero, il tetto del campanile in prugna e la strabiliante cupola della Mole che brilla come se fosse fatta di peltro lucido, atterrata da un altro universo. L’insieme ha un suo fascino indescrivibile e ipnotico.”

Uno sbirro sotto la Mole. Leggi anche:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.