Cerca

L'iniziativa

Ecco il Royal Pass, un unico biglietto per tutte le residenze sabaude

Il prezzo è di 30 euro e la sua durata è valida per quattro giorni

La Reggia di Venaria

Una meraviglia alle porte di Torino

A spasso fra i patrimoni regionali con un prezzo agevolato per un tour davvero regale. Nasce il Royal Pass, ossia, il biglietto unico di accesso a tutte le Residenze Reali Sabaude del Piemonte, 16 meravigliose dimore storiche. Il prezzo è di 30 euro e la sua durata è valida per quattro giorni.

Con il Royal Pass non solo si potrà accedere a tutte le 16 Residenze Reali e visitare le mostre ospitate nelle varie sedi, ma sarà anche possibile partecipare, con tariffa agevolata, alle diverse esperienze tematiche proposte da ogni Residenza. Per facilitare gli spostamenti da una Residenza all’altra e prolungare la permanenza dei visitatori in Piemonte, il Royal Pass permette anche di usufruire dei servizi turistici e dei trasporti pubblici a biglietto ridotto.

Tutte le informazioni sono reperibili sul nuovo sito residenzerealisabaude.com. Ma ecco l’elenco dei luoghi da visitare partendo dai luoghi di corte: Reggia di Venaria -Castello della Mandria - Castello di Rivoli – Museo di Arte Contemporanea - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Castello di Moncalieri Castello di Agliè - Castello di Racconigi - Castello di Govone - Tenuta di Pollenzo - Castello di Valcasotto.

Tra i musei: Musei Reali Torino (Palazzo Reale, Cappella della Sindone, Galleria Sabauda, Armeria Reale, Collezione Gualino, Museo di Antichità, Biblioteca Reale) - Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica - Palazzo Chiablese - Palazzo Carignano (Appartamento dei Principi di Carignano e Museo Nazionale del Risorgimento) - Villa della Regina - Castello del Valentino.

E non è tutto, perché il Royal Passa consente l’accesso alle Tombe Reali, all’Appartamento reale e alla Cupola Juvarriana della Basilica di Superga, nonché l’ingresso agevolato al Museo Egizio e al Museo Nazionale del Cinema.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.