l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
27 Aprile 2023 - 14:16
Una meraviglia alle porte di Torino
A spasso fra i patrimoni regionali con un prezzo agevolato per un tour davvero regale. Nasce il Royal Pass, ossia, il biglietto unico di accesso a tutte le Residenze Reali Sabaude del Piemonte, 16 meravigliose dimore storiche. Il prezzo è di 30 euro e la sua durata è valida per quattro giorni.
Con il Royal Pass non solo si potrà accedere a tutte le 16 Residenze Reali e visitare le mostre ospitate nelle varie sedi, ma sarà anche possibile partecipare, con tariffa agevolata, alle diverse esperienze tematiche proposte da ogni Residenza. Per facilitare gli spostamenti da una Residenza all’altra e prolungare la permanenza dei visitatori in Piemonte, il Royal Pass permette anche di usufruire dei servizi turistici e dei trasporti pubblici a biglietto ridotto.
Tutte le informazioni sono reperibili sul nuovo sito residenzerealisabaude.com. Ma ecco l’elenco dei luoghi da visitare partendo dai luoghi di corte: Reggia di Venaria -Castello della Mandria - Castello di Rivoli – Museo di Arte Contemporanea - Palazzina di Caccia di Stupinigi - Castello di Moncalieri Castello di Agliè - Castello di Racconigi - Castello di Govone - Tenuta di Pollenzo - Castello di Valcasotto.
Tra i musei: Musei Reali Torino (Palazzo Reale, Cappella della Sindone, Galleria Sabauda, Armeria Reale, Collezione Gualino, Museo di Antichità, Biblioteca Reale) - Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica - Palazzo Chiablese - Palazzo Carignano (Appartamento dei Principi di Carignano e Museo Nazionale del Risorgimento) - Villa della Regina - Castello del Valentino.
E non è tutto, perché il Royal Passa consente l’accesso alle Tombe Reali, all’Appartamento reale e alla Cupola Juvarriana della Basilica di Superga, nonché l’ingresso agevolato al Museo Egizio e al Museo Nazionale del Cinema.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..