l'editoriale
Cerca
A MADONNA DI CAMPAGNA
17 Maggio 2023 - 19:00
Come diventerà l'ex area Veglio
Arriva il condominio solidale con i soldi del Pnrr. Passo decisivo per la riqualificazione dell’ex Veglio, l'area industriale dismessa che grazie a 16 milioni e 500mila euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vedrà nuovi spazi residenziali per l'edilizia sociale. L’ok è arrivato dalla giunta comunale, su proposta degli assessori Michela Favaro e Jacopo Rosatelli, con l’approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione dell'area compresa tra le vie Druento, Venaria e Badini Confalonieri.
Nell’ex Veglio arrivano 58 unità abitative, spazi per servizi e aree giochi, per favorire le relazioni tra le famiglie assegnatarie degli alloggi. Prima dei cantieri bisognerà fare la bonifica ambientale e demolire i bassi fabbricati ancora presenti e parte delle recinzioni. Il Comune aveva ottenuto i soldi dal Pnrr partecipando al bando “Rigenerazione”, insieme ad altri tre milioni e 500mila euro spesi per l'efficientamento energetico della scuola dell'istituto comprensivo Vian di via Stampini. Una particolare attenzione nel progetto è stata posta alla riduzione dell’impatto ambientale, favorendo l’uso di materiali riciclati, il recupero dei rifiuti, il riciclo delle acque piovane, la riduzione dell’utilizzo di acqua potabile e l’adozione di sistemi di produzione dell’energia da pannelli fotovoltaici abbinati ad impianti di riscaldamento di tipo elettrico a pompa di calore.
E le tempistiche? I lavori all’ex Veglio partiranno il prossimo ottobre e termineranno a fine marzo 2026. «Tra le maggiori fragilità prodotte dalla crisi economica - spiega l’assessore Jacopo Rosatelli - c’è quella abitativa. Il numero di richieste di edilizia sociale superiore alla disponibilità e per questo abbiamo aumentato lo stanziamento destinato all’accoglienza e all’offerta residenziale delle fasce deboli. Questo è uno dei tre interventi di nuova costruzione di edilizia sociale per il prossimo triennio a cui si aggiungeranno altri nove cantieri di riqualificazione del patrimonio esistente».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..