l'editoriale
Cerca
A Ozegna in provincia di Torino - L'ultima volta 400 anni fa
21 Giugno 2023 - 05:50
L'ultima 400 anni fa
Non solo i fedeli della parrocchia di Ozegna, ma in tutto il Canavese i devoti della Madonna attendono con trepidazione la celebrazione della Madonna del Bosco, a cui 400 anni fa fu dedicato il piccolo santuario che si trova lungo la strada che porta a Rivarolo. Trepidazione dovuta non solo alla festa alla quale dovrebbero partecipare ben due cardinali, monsignor Arrigo Miglio e l’ex segretario di Stato Tarcisio Bertone, entrambi nativi del Canavese, ma per una profezia di 400 anni fa.
IL SANTUARIO SI TROVA TRA OZEGNA E RIVAROLO CANAVESE IN PROVINCIA DI TORINO
Quella di tal Giovanni Guglielmo Pietro, un pastorello che vide, nello stesso luogo dove oggi sorge il santuario, quella che successivamente la Chiesa avrebbe definito l’Immacolata Concezione. Una visione mariana inizialmente osteggiata e sulla quale indagò per anni (fino ad accertarne la veridicità), la Santa Inquisizione. Documenti apocrifi riferiscono che a segni (perché la visione gli provocò una forma di afasia e lo rese silente) Giovanni Guglielmo Petro comunicò che la Madonna sarebbe apparsa ad Ozegna ogni 200 anni. Il primo appuntamento, però, saltò. Ma altri documenti apocrifi sostengono che la mancata apparizione fu la conseguenza dell’invasione napoleonica dell’epoca, che secolarizzò (per usare un eufemismo), i territori e le comunità.
LA STATUA DELLA MADONNA DEL BOSCO
La Madonna non si fece vedere, rimandando l’appuntamento di altri 200 anni, almeno così si spera. Comunque sia, tra chi crede a presagi e profezie e chi le nega, l’attesa per la celebrazione della Madonna del Bosco coinvolge non solo i fedeli della diocesi, ma anche gli scettici o chi di miracoli non ne vuole sentir parlare. Oggi, giorno della ricorrenza, alle 20 sono previsti pellegrinaggio e messa, celebrata dal vescovo di Ivrea Edoardo Cerrato. E poi la presentazione dell’Annullo filatelico speciale, un concerto, un’altra serie di iniziative e domenica la solenne eucarestia con i due porporati.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..