Cerca

Nuovi cantieri

Gincane e attraversamenti rialzati, ecco la cura contro gli incidenti stradali

Banchine allargate e attraversamenti pedonali nuovi di zecca: come cambiano tre assi stradali della città

Nuovi cantieri in piazza Rivoli

Nuovi cantieri in piazza Rivoli

Dopo una prima fase tutta sperimentale, durata sei mesi, sono partiti nelle scorse ore i cantieri che cambieranno il volto a piazza Rivoli. L’obiettivo dell’amministrazione è quello di mettere la parola fine ai continui investimenti e sinistri.

Dopo i primi interventi lungo l’asse di corso Francia, con la realizzazione degli attraversamenti pedonali rialzati, ieri la Città si è concentrata sull’ingresso in corso Vittorio Emanuele II dove i cordoli posizionati in stile chicane verranno sostituiti da un allargamento della banchina.

Partiti i nuovi cantieri in piazza Rivoli

Provvedimento nato per obbligare le auto a rispettare il nuovo circuito, evitando così il doppio ingresso nel corso e la conseguente accelerata nei pressi dell’attraversamento pedonale, sempre molto frequentato per via della vicinanza con l’entrata/uscita della stazione della metropolitana.

«Ci siamo accorti in questi primi mesi - racconta il coordinatore alla Viabilità della Circoscrizione 4, Marcello Badiali -, che la sperimentazione ha portato buoni risultati. Ora il lavoro verrà portato a termine anche sui corsi Trapani e Vittorio, con tanto di realizzazione di nuovi attraversamenti rialzati».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.