l'editoriale
Cerca
In un alpeggio in Valle Sacra
17 Ottobre 2023 - 05:50
Franco Pagnone
L’ultimo eremita non è più solo. A 83 anni, di cui sessanta trascorsi negli alpeggi della Valle Sacra, d’ora in avanti Franco Pagnone avrà compagnia. Infatti altri pastori, alcuni laureati in agraria, hanno deciso di cambiare vita e si sono trasferiti sui monti, proprio vicino al suo alpeggio in Vallossera, sopra il Pian delle Nere (conosciuto per la magnifica fioritura primaverile dei narcisi) e che viene considerato esemplare, un’eccellenza nel settore della pastorizia. Lì vive solo da sempre, con le sue greggi, per almeno sei mesi l’anno e la transumanza in pianura per Pagnone certo non rappresenta una festa. Preferisce di gran lunga le sue montagne e la compagnia silenziosa (al massimo ruminante) delle sue mucche, alla confusione che trova ai mille metri di Lessolo.
FRANCO PAGNONE RICEVE IL PREMIO "DIFENSORE DELLA MONTAGNA
In Valle Sacra, provincia Nord di Torino e ai confini tra Canavese e Valle d’Aosta, Pagnone lo conoscono tutti e tutti sanno del suo amore senza limiti per le montagne. Tant’è che l’anziano pastore, ma ancora in piena forma fisica, è stato premiato dall’associazione “Gli Amici della Montagna” di Castelnuovo Nigra come "Difensore dei Monti". Pagnone lavora molto, senza giorni di riposo e senza limiti d’orario: “Comincio intorno alle 6 del mattino - dice - e finisco verso le 9 di sera”. Gli anni della sua giovinezza sono coincisi con quelli in cui agricoltori e allevatori lasciavano i paesi montani per scendere a fondovalle e trasformarsi in operai. Invece lui non ne ha mai voluto sapere di trasferirsi e “dopo aver cambiato alcuni alpeggi, ho trovato quello attuale. Il proprietario aveva fatto ristrutturare sia la casa che la stalla, mi sono trovato bene e non ho più cambiato. Ho cucina e camera separate, il bagno, la corrente elettrica”. Insomma, eremita sì, ma con qualche comodità.
FRANCO PAGNONE
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..