l'editoriale
Cerca
Il confronto
21 Ottobre 2023 - 09:44
Insieme a Marco Grimaldi
Per l’evento del giorno, Marco Gimaldi, deputato torinese di Sinistra Ecologista, ha indossato l’abito della domenica e sale sul palco della festa del suo partito per “celebrare la sua messa”. Alla sua destra c’è Chiara Gribaudo, a sinistra Chiara Appendino. Defilato, nel ruolo di chierichetto, Ettore Boffano, già condirettore del Fatto Quotidiano. E’ lui l’incaricato di porre le domande e il tema è il “salario minimo” che trova tutti e tre i parlamentari completamente d’accordo. Non solo, parteciperanno insieme ad una manifestazione nazionale per sostenere una proposta che «la destra osteggia, ma che è comunque gradita a parte del suo elettorato».
CHIARA GRIBAUDO
Il dibattito è filato via liscio su temi di carattere nazionale che piacciono alla sinistra e non si è inoltrato troppo sull’argomento più atteso. Cioè il “campo largo” che vederebbe schierati insieme, per le elezioni regionali di primavera, Pd, sinistra e M5S con la Gribaudo candidata a governare il Piemonte. Non che il tema non sia stato affrontato, ma a riguardo, le due Chiara, almeno per il momento, non possono sbilanciarsi troppo. Gribaudo ha rinnovato la sua disponibilità a correre, ovviamente se verrà indicata dal suo partito e ha riproposto l’appello alla collaborazione con M5S. Richiesta che Appendino sembra gradire perché «è più ciò che ci unisce di quello che ci divide, come Lo Russo che è sponsor di Cirio», ma il cammino dei Grillini per decidere se andare da soli alle elezioni, sembra essere ancora lungo. La scelta, prima della definitiva ratifica “romana”, spetterà alle assemblee di territorio che sono ancora in corso. Non solo, M5S attende anche di conoscere il nome del candidato presidente che il Pd sceglierà.
CHIARA APPENDINO
Se sarà Chiara Gribaudo, allora non ci saranno problemi di sorta, così pure per Sinistra Ecologista. Se il Pd, invece, dovesse puntare su Daniele Valle, è verosimile immaginare che Appendino e i suoi correranno in solitaria. Infine c’è anche da valutare quanto deciderà il tavolo nazionale composto da esponenti Pd e Cinque Stelle per determinare un percorso comune in tutte le regioni. In ogni caso Appendino ha deciso, almeno per ora, di tenersi fuori dalla mischia e, per essere ancor più esplicita, ha dato mandato alla coordinatrice piemontese Sarah Disabato di diffondere una nota per far sapere che «quella all’interno del Pd è una dinamica in cui non vogliamo entrare». Insomma, i tempi per decidere sembrano ancora lunghi e, per ciò che riguarda i Dem, ci sono le primarie da organizzare, quelle che il segretario regionale Domenico Rossi vorrebbe fissare per dicembre.
MARCO GRIMALDI TRA LE 2 CHIARA
Ieri sera in platea, mentre parlavano Appendino e Gribaudo, si sono fatti notare, ma per l’assenza, i principali esponenti Dem e Cinque Stelle. Assenze giustificate e politicamente corrette nei confronti degli organizzatori e per un dibattito che verteva su temi nazionali. La musica sarà diversa oggi al convegno organizzato in mattinata dal Pd a Off Topic dal titolo: “Piemonte futuro, ripartiamo da Torino”. Le conclusioni dell’incontro sono state affidate a Chiara Gribaudo. Per lei un sorta di esame di fronte alla dirigenza torinese del partito, schierata in maggioranza con Valle. Saranno presenti: Domenico Rossi, Nadia Conticelli, Tito Ammirati, Mauro Berruto, Giorgio Brizio, Chiara Foglietta, Federico Fornaro, Guido Giustetto, Paolo Montagna, Arianna Montorsi, Gabriele Moroni, Gianna Pentenero, Anna Rossomando, Carlotta Scarpa e Marina Spanu. E questa sì, sarà davvero una messa cantata.
IL DIBATTITO E' STATO MODERATO DA ETTORE BOFFANO A SINISTRA
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..