l'editoriale
Cerca
CALENDARIO FORTUNATO
23 Dicembre 2024 - 11:54
Immagine di repertorio
Il 2025 sarà l'anno d'oro per i vacanzieri italiani, grazie a un calendario particolarmente favorevole che offre numerose opportunità di "ponti" festivi. Dopo un 2024 avaro di opportunità, il nuovo anno promette di offrire ben 32 giorni di vacanza sfruttando appena 9 giorni di ferie. Un’opportunità che entusiasma chi sogna una pausa dal lavoro e rappresenta una boccata d’ossigeno per il settore turistico italiano, pronto a capitalizzare sull’aumento del numero di viaggiatori.
L’anno inizia con il piede giusto: l’Epifania cade di lunedì, allungando le vacanze natalizie. Questo primo "ponte" inaugura una serie di occasioni che scandiranno il 2025. Carnevale, con le scuole chiuse dal 3 al 5 marzo, regala alle famiglie una chance per una breve fuga. Pasqua e il 25 aprile, ravvicinati, permettono di pianificare fino a 9 giorni di vacanza con soli 3 giorni di ferie. Anche la Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, offre un weekend lungo con un solo giorno di ferie, cadendo di giovedì.
Secondo un’indagine condotta da CNA Turismo e Commercio e riportata dall’ANSA, questi ponti potrebbero spingere oltre 12 milioni di italiani a pernottare fuori casa, generando 45 milioni di pernottamenti e un giro d’affari stimato in circa 9 miliardi di euro. Questi numeri derivano soprattutto da spese per alloggi, ristorazione, trasporti e attività culturali, con ricadute positive su imprese locali e nuova occupazione.
Le opzioni per i viaggiatori sono infinite: dalle città d’arte alle terme, dai borghi storici alle capitali europee. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, cadrà di lunedì, regalando un altro weekend lungo, perfetto per godersi i primi bagni di sole. Ferragosto, di venerdì, garantirà una fuga estiva senza bisogno di ferie aggiuntive. Anche il Natale 2025 si prospetta interessante: con appena 2 giorni di ferie, sarà possibile organizzare una vacanza di 8 giorni, estendibile fino a 13 giorni con 3 giorni di ferie, includendo l’Epifania.
Il 2025 potrebbe dunque segnare una svolta per il turismo italiano. I tanti "ponti" festivi non solo invitano a viaggiare e rilassarsi, ma rappresentano una grande occasione per rilanciare uno dei settori chiave dell' economia. Con previsioni di crescita nei pernottamenti e nel giro d’affari, il nuovo anno promette di essere speciale. Non resta che iniziare a pianificare ogni viaggio e vivere al meglio le opportunità2025 ha in serbo!
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..