l'editoriale
Cerca
MODA
26 Febbraio 2025 - 18:35
Immagine di archivio
Da simbolo di eleganza a incubo per i piedi: i tacchi alti dividono da sempre le appassionate di moda. Ma oggi, tra i corridoi delle cliniche estetiche e i sussurri nei backstage delle sfilate, circola un nuovo alleato della bellezza femminile: il foot botox. Questa pratica, in crescita soprattutto tra le celebrità, promette di eliminare il dolore causato da décolleté e sandali vertiginosi. Un trattamento che divide l’opinione pubblica tra chi lo considera una rivoluzione e chi lo vede come un’ennesima forzatura dettata dalla moda.
Indossare un paio di Jimmy Chooo o Manolo Blahnik regala un’eleganza impareggiabile, ma chiunque li abbia portati per ore conosce bene la sensazione di sollievo quando finalmente si sfilano. Per molte donne, il dolore è una costante inevitabile nelle occasioni mondane o nelle lunghe giornate in ufficio. O almeno lo era, fino a quando la medicina estetica non ha aperto una nuova possibilità: iniezioni di botulino nei piedi per ridurre il dolore e la pressione su tallone e pianta.
Il botox, noto per distendere le rughe e rilassare i muscoli, viene iniettato in punti strategici del piede, diminuendo la sensibilità e riducendo l’affaticamento muscolare. Il risultato? Ore sui tacchi senza sentire quella tipica fitta di dolore. Secondo il dottor Robert Dorfman, specialista estetico di Beverly Hills, la richiesta di questo trattamento è in forte crescita: «Sempre più donne vogliono poter camminare sui tacchi senza soffrire», spiega al New York Post.
Il fenomeno ha ormai travalicato i confini delle cliniche esclusive. Hashtag come #StilettoLift e #FootBotox spopolano su Instagram e TikTok, dove modelle e influencer svelano il loro segreto per affrontare eventi e red carpet senza smorfie di dolore. Alcuni esperti sostengono che star del calibro di Nicole Kidman abbiano già sperimentato questa tecnica per apparire impeccabili in pubblico, senza cedimenti nemmeno dopo ore di photocall e gala.
Come ogni innovazione, il foot botox non è esente da rischi. Se da un lato permette di camminare sui tacchi senza dolore, dall’altro la comunità medica mette in guardia: infezioni, reazioni allergiche e possibili blocchi arteriosi sono tra le complicazioni segnalate. Il dottor Stephen Humble, esperto di medicina estetica, avverte: «Si tratta di una soluzione temporanea, da ripetere ogni pochi mesi, con effetti ancora poco studiati a lungo termine».
Aenone Harper-Machin, portavoce della British Association of Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgeons, sottolinea che, in assenza di studi approfonditi, bisogna valutare attentamente pro e contro prima di sottoporsi al trattamento.
La domanda resta aperta: il foot botox sarà solo una tendenza passeggera o diventerà la norma tra chi non vuole rinunciare ai tacchi? Se da un lato la scienza non ha ancora dato risposte definitive, dall’altro il numero di donne che scelgono questa soluzione è in aumento. Il comfort e l’eleganza possono davvero convivere? Per molte, la risposta sembra essere già nei loro passi, più leggeri e sicuri che mai.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..