l'editoriale
Cerca
Intervento d'urgenza
27 Febbraio 2025 - 15:15
Foto di archivio
Un uomo a Leinì ha rischiato la vita a causa di una grave reazione allergica a un antibiotico. L'episodio si è verificato presso la Farmacia Sant'Edoardo, situata in piazzale Lepanto alle Betulle 2, e ha messo in luce l'importanza cruciale dei farmacisti come primi soccorritori in situazioni d'emergenza. Il paziente, colpito da uno shock anafilattico, ha trovato un rifugio sicuro e un aiuto tempestivo che gli ha salvato la vita.
Il protagonista della vicenda ha raccontato personalmente l'accaduto, esprimendo pubblicamente la sua gratitudine con un post sulla pagina web della farmacia: «Ho avuto una reazione allergica all'antibiotico e mi sono recato in farmacia. Prima dell'arrivo dell'ambulanza, i farmacisti sono riusciti a offrirmi un aiuto tempestivo. Senza il loro intervento, secondo il medico della Croce Rossa, non sarei riuscito ad arrivare in tempo in ospedale. Mi hanno anche misurato pressione e saturazione. Davvero professionali e gentili. Grazie. Sono un punto di riferimento».
Le sue parole non solo dimostrano l'efficacia dell'intervento, ma evidenziano anche la professionalità e la gentilezza del personale della farmacia. Dal personale della Farmacia Sant'Edoardo giungono commenti commossi riguardo all'accaduto: "Questo ringraziamento ci commuove. Il nostro assistito è giunto in farmacia manifestando i sintomi di uno shock anafilattico dopo aver assunto un antibiotico a cui era allergico. Abbiamo gestito la situazione mantenendo un costante contatto con il 118 in attesa dei soccorso. Fortunatamente tutto si è risolto per il meglio e il suo messaggio ci riempie di gioia. Tuttavia, il finale avrebbe potuto essere molto diverso. Gli antibiotici sono farmaci essenziali, ma devono essere utilizzati con cautela e sotto stretto controllo medico, segnalando immediatamente qualsiasi effetto indesiderato al proprio medico o farmacista."
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..