l'editoriale
Cerca
Il dato
03 Marzo 2025 - 15:45
Foto di repertorio
La crisi dell’artigianato piemontese si aggrava. I dati dell’indagine congiunturale del primo trimestre 2025 confermano un trend negativo, con indicatori economici in ulteriore flessione. Gli ordinativi registrano un nuovo calo, dal -12,79% al -14,88%, la produzione totale crolla al -16,33% e gli investimenti registrano una flessione dal 76,64% al 78,20%.
Anche il mercato del lavoro ne risente: l’occupazione cala dal -3,96% al -7,54%, mentre il dato sulle assunzioni di apprendisti segna un crollo al -24,86%. Una situazione che mette sotto pressione interi settori produttivi.
Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte, lancia l’allarme: “Peggiora il trend che ha caratterizzato l’ultimo scorcio del 2024. Si accentua la fase congiunturale negativa che ha investito soprattutto i settori della meccanica e della moda, che hanno registrato un’impennata di richieste di cassa integrazione. Ad incidere sono la situazione geopolitica complessa e di profonda instabilità ed il caro energia.”
Secondo Felici, servono misure urgenti: “Una crisi così importante e stratificata, che coinvolge la manifattura e l’automotive, richiede un approccio politico straordinario ed azioni lungimiranti. Bene il fondo per il settore Moda, ma andrebbe esteso a tutta la manifattura.”
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..