l'editoriale
Cerca
Innovazione
03 Marzo 2025 - 19:00
Generata con l'IA
Un innovativo studio condotto dal Dipartimento di Biologia dell'Università di Copenaghen ha dimostrato che l'intelligenza artificiale può essere uno strumento prezioso per riconoscere le emozioni degli animali. I ricercatori hanno sviluppato un modello di apprendimento automatico in grado di distinguere emozioni positive e negative in sette specie di ungulati, tra cui mucche, maiali e cinghiali, analizzando le loro vocalizzazioni. I loro risultati sono pubblicati sulla rivista iScience.
L'IA è stata impiegata per studiare i versi delle sette specie e ha imparato a riconoscere alcune caratteristiche che sono indicative di un particolare stato emotivo: quanto dura la vocalizzazione, quanta energia ci mette l'animale a produrla e a che frequenza la emette.
Questo modello ha raggiunto un'accuratezza pari all'89,49%, segnando così il primo studio interspecie di questo genere. Secondo Élodie F. Briefer, docente presso l'Università, questa scoperta possiede il potenziale per trasformare il benessere degli animali, la gestione del bestiame e la conservazione, consentendo di monitorare in tempo reale le emozioni degli stessi. La ricerca ha inoltre evidenziato che alcuni modelli acustici delle emozioni sono simili tra diverse specie, suggerendo l'esistenza di un sistema evolutivamente conservato.
I risultati dello studio potrebbero portare allo sviluppo di strumenti per il monitoraggio automatico delle emozioni animali, facilitando un intervento tempestivo in situazioni di stress e promuovendo il loro benessere. Inoltre, gli studiosi hanno reso pubblico il loro database per accelerare la ricerca futura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..