l'editoriale
Cerca
Trasporti
04 Marzo 2025 - 10:40
La decisione di Trenitalia France di escludere Bardonecchia dalle fermate del Frecciarossa e del TGV sulla linea Milano-Parigi ha scatenato una serie di reazioni a catena. La località, nota per essere tra le prime dieci in Europa per il connubio "sci più treno", si trova ora a fronteggiare una sfida che potrebbe avere ripercussioni significative sul turismo e sulla sicurezza.
Nicola Bosticco, amministratore delegato di Colomion, la società che gestisce il comprensorio sciistico di Bardonecchia, non nasconde la sua preoccupazione, raccontando che la località era fino ad oggi fra le prime 10 in Europa per lo "sci più treno". Sono infatti il 30% dei clienti raggiunga gli impianti utilizzando la ferrovia. La biglietteria degli skipass, situata di fronte alla stazione, e il collegamento in navetta fino alle piste, rappresentano un sistema integrato che rischia di essere compromesso. L'unico collegamento ferroviario rimasto sarà il servizio regionale SFM3 per Torino, insufficiente a sostenere il flusso turistico.
Chiara Rossetti, sindaca di Bardonecchia, ha espresso la sua preoccupazione non solo per le ricadute economiche, ma anche per i problemi legati alla sicurezza. La polizia di frontiera, infatti, sarà costretta a spostarsi a Oulx per effettuare i controlli, aumentando i disagi. La decisione di saltare Bardonecchia nella tabella di marcia dei treni, che riprenderanno a viaggiare sui binari del Frejus dal 31 marzo, è stata accolta con disappunto. Le fermate previste includono Oulx, Modane e Saint Jean de Maurienne, ma non Bardonecchia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..