Cerca

Salute e prevenzione

A Moncalieri visite gratuite per la diagnosi precoce del glaucoma

Dal 10 al 15 marzo 2025, l'ASL TO 5 in prima linea per la Settimana Mondiale del Glaucoma

A Moncalieri visite gratuite per la diagnosi precoce del glaucoma

Il glaucoma, spesso definito il "ladro silenzioso della vista", rappresenta una delle principali cause di cecità nel mondo. Particolarità insidiosa di questa patologia è la sua natura asintomatica nelle fasi iniziali.

Secondo il "World Report on Vision" del 2019 dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, sono circa 64 milioni le persone affette da glaucoma a livello globale, con 7 milioni che hanno già subito una perdita significativa della vista. In Italia, si stima che un milione di persone convivano con questa malattia, ma solo un terzo di esse ne è consapevole.



Dal 10 al 15 marzo 2025, si celebra la "Settimana Mondiale del Glaucoma", un'iniziativa globale volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. A Moncalieri, l'ASL TO 5 ha deciso di unirsi a questa campagna mondiale, offrendo visite oculistiche gratuite presso il distretto di Moncalieri, in via Vittime di Bologna 20. "In accordo con la direzione dell'ASL TO 5, abbiamo deciso di dedicare uno spazio al contrasto di questa patologia", afferma il dott. Alberto Piatti, responsabile dell'oculistica territoriale dell'ASL TO 5.

Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa causata dall'aumento della pressione interna dell'occhio, che danneggia progressivamente il nervo ottico. Questo processo porta a una perdita del campo visivo, inizialmente nelle porzioni periferiche, per poi coinvolgere quelle centrali, compromettendo attività quotidiane come la lettura o la guida. Tuttavia, la buona notizia è che il glaucoma può essere prevenuto attraverso visite oculistiche regolari, che permettono di individuare la malattia nelle sue fasi iniziali.

Nell'ambito della Settimana Mondiale del Glaucoma, il distretto di Moncalieri metterà a disposizione dei cittadini un ambulatorio dotato delle più innovative strumentazioni per la diagnosi e la cura del glaucoma. La dott.ssa Giulia Pognant e il dott. Alberto Piatti saranno presenti per effettuare visite oculistiche dedicate, misurando la pressione oculare e l'acuità visiva con refrattometro e tonometro computerizzati. L'iniziativa si svolgerà nella mattinata di sabato 15 marzo, dalle ore 8:30 alle 12:30.

Per partecipare a questa importante iniziativa, è necessario prenotarsi inviando una mail a oculistica.distretto.moncalieri@aslto5.piemonte.it, allegando una richiesta per visita oculistica di controllo per glaucoma, preventivamente richiesta al proprio medico di medicina generale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.