l'editoriale
Cerca
Eventi culturali
05 Marzo 2025 - 07:20
In un mondo letterario dominato da figure maschili, la storia di Diodata di Saluzzo emerge come testimonianza di talento e determinazione. Venerdì 7 marzo, in preparazione alla Giornata Internazionale della Donna, il comune di La Loggia ospiterà un evento speciale presso il teatrino della scuola elementare "B. Fenoglio", in via della Chiesa 45. Un incontro che promette di essere non solo un omaggio a una figura storica di rilievo, ma anche un'opportunità per riflettere sul ruolo delle donne nella letteratura e nella scienza.
La scrittrice, conosciuta anche come la "Sibilla Alpina", fu una letterata, scrittrice e poetessa italiana tra il XVIII e XIX secolo. Iniziò a comporre poesie all'età di 12 anni, attirando l'attenzione di illustri contemporanei come Ugo Foscolo, Giuseppe Parini, Vittorio Alfieri e Vincenzo Monti. La sua carriera è stata costellata di successi, culminando con la sua associazione all'Accademia delle Scienze di Torino, un traguardo straordinario per una donna del suo tempo. La sua produzione letteraria, caratterizzata da una profonda sensibilità e da una notevole padronanza stilistica, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura italiana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..