l'editoriale
Cerca
Il fatto
05 Marzo 2025 - 16:15
Ad Alessandria si è svolta la cerimonia di chiusura del 96esimo corso di formazione regionale per allievi operatori di polizia locale neoassunti. Un evento che ha visto la consegna della placca di servizio a 42 nuovi agenti, pronti a prendere servizio nelle diverse province del Piemonte.
Il corso, promosso dall'assessorato alla sicurezza e polizia locale della Regione Piemonte e organizzato dal corpo di polizia locale di Alessandria, ha previsto un totale di 360 ore di formazione. Un percorso articolato in 236 ore di materie teoriche e 124 ore di esercitazioni pratiche, che ha affrontato temi cruciali come le tecniche operative, la difesa personale e l'utilizzo delle armi da fuoco. Particolare attenzione è stata riservata alla formazione in primo soccorso, grazie alla collaborazione con la Croce Rossa Italiana, per garantire agli operatori la capacità di intervenire tempestivamente in situazioni di emergenza.
Al corso hanno contributo professionisti altamente qualificati, tra cui docenti iscritti all'albo della Regione Piemonte, istruttori della scuola allievi della polizia di Stato di Alessandria, personale della polizia stradale, magistrati della procura locale e altri esperti del settore. Questa pluralità di competenze ha garantito un percorso formativo d'eccellenza, fornendo agli allievi strumenti e conoscenze indispensabili per affrontare con competenza e professionalità le sfide del loro incarico.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..