l'editoriale
Cerca
Turismo
06 Marzo 2025 - 11:15
A Pecetto, è sorto un nuovo punto di riferimento per gli amanti della natura. Da questa settimana, l'infopoint escursionistico, situato presso l'Agricoo-Pecetto di Strada Sabena, è ufficialmente operativo. Questo progetto, nato con l'obiettivo di promuovere il turismo sostenibile e l'esplorazione del territorio, rappresenta un'importante risorsa per chi desidera scoprire le bellezze naturali della zona.
Pecetto Torinese, è un comune situato sulle colline a sud-est di Torino. La sua storia affonda le radici in epoca romana, quando il territorio era attraversato da importanti vie di comunicazione. Nel Medioevo divenne un feudo conteso tra nobili famiglie e il potere ecclesiastico, fino a entrare stabilmente nei domini dei Savoia. Grazie alla sua posizione collinare e al clima favorevole, Pecetto si è sviluppato come un importante centro agricolo, noto soprattutto per la coltivazione delle ciliegie, tanto da essere soprannominato il "Paese delle Ciliegie". Ancora oggi, la tradizionale Sagra delle Ciliegie celebra questa produzione tipica. Il borgo conserva un affascinante centro storico con la Chiesa di Santa Maria della Neve e antiche cascine che testimoniano il suo passato rurale.
Chiesa Santa Maria della Neve
Il nuovo infopoint non sarà solo un luogo dove raccogliere materiale informativo e cartine sui sentieri, ma un vero e proprio rifugio per gli escursionisti. La casetta in legno, costruita grazie a un finanziamento del programma di sviluppo rurale della regione, è immersa in un appezzamento che circonda la cooperativa agricola. Qui, gli appassionati di trekking possono trovare supporto per progettare escursioni lungo il Cammino Don Bosco, un percorso che unisce spiritualità e natura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..