l'editoriale
Cerca
Il fatto
11 Marzo 2025 - 14:30
Foto di repertorio
É stato arrestato un cittadino di origine algerina di 43 anni, noto con il soprannome di "Tyson" per la sua imponente prestanza fisica. L'uomo, ricercato in tutta Europa, è stato fermato dalla squadra mobile della questura di Cuneo, in un'operazione coordinata dal servizio centrale operativo della direzione centrale anticrimine. L'arresto è avvenuto in esecuzione di un mandato di arresto europeo emesso dall'autorità giudiziaria francese per tentato omicidio aggravato in concorso e gravi lesioni personali, reati commessi a Marsiglia il 16 agosto 2024.
Il caso che ha portato all'arresto di "Tyson" risale all'agosto del 2024, quando, insieme al fratello già arrestato dalla polizia francese, si è reso responsabile di un violento attacco nei confronti di un connazionale. La vittima, pugnalata cinque volte, ha riportato ferite gravissime alla schiena e alla gola, rischiando la vita.
Le indagini, sviluppate dalla squadra mobile di Cuneo, hanno permesso di localizzare "Tyson" prima a Savigliano e poi a Cuneo. La sezione catturandi, specializzata in operazioni di questo tipo, ha seguito le tracce del ricercato, riuscendo infine a rintracciarlo e a procedere con l'arresto.
Ora, il destino del ricercato è nelle mani dei giudici della corte d’appello, che dovranno decidere sulla sua estradizione in Francia, dove rischia una condanna fino a trent’anni di detenzione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..