Cerca

Il fatto

Operazione antidroga: arrestati tre familiari per traffico di cocaina

Sequestrate 50 dosi di cocaina e oltre 5.000 euro in contanti

Un'operazione di polizia ha portato all'arresto di tre persone a Novara, per traffico di cocaina. I protagonisti di questa vicenda sono un fratello, una sorella e il cognato, tutti disoccupati, che sono stati accusati di detenere sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.



L'indagine, avviata dalla squadra mobile della questura di Novara, ha preso il via durante i consueti servizi di monitoraggio del territorio. Gli agenti hanno notato un giovane a bordo di un'utilitaria grigia, impegnato in ripetuti incontri con noti assuntori di droga. Un comportamento che ha destato sospetti e ha spinto gli investigatori a seguire il giovane, scoprendo che percorreva oltre 200 km al giorno, effettuando circa 40 incontri e spostandosi fino alla provincia di Vercelli. Le indagini hanno rivelato che, dopo ogni 10 o 15 soste, si recava in un'abitazione diversa da quella di residenza, dove si tratteneva brevemente. Gli agenti hanno successivamente identificato l'abitazione come quella di due coniugi, rispettivamente sorella e cognato del corriere, sospettati di essere coinvolti nella preparazione e custodia della droga.



Gli agenti hanno fatto irruzione nell'abitazione dei due coniugi, trovando conferma ai loro sospetti. Sono state rinvenute 30 dosi di cocaina pronte per lo spaccio, insieme a due bilancini di precisione e tutto il materiale necessario per il confezionamento della droga. Un colpo significativo al traffico di stupefacenti nella zona. Nel corso dell'operazione, è stato bloccato anche il giovane corriere, trovato in possesso di ulteriori 20 dosi di cocaina. Inoltre, gli agenti hanno sequestrato 5.560 euro in contanti, ritenuti provento dell'attività illecita di spaccio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.