Cerca

Immigrazione clandestina

Individuato passeur al confine con la Francia, arrestato

L'uomo stava trasportando illegalmente 7 persone di nazionalità pakistana, tra cui un minore, a bordo di una Peugeot 508

Individuato passeur al confine con la Francia, arrestato

Nella serata del 4 marzo, le forze dell'ordine italiane hanno messo in atto un'operazione che ha portato al fermo di un passeur al confine tra Italia e Francia. L'operazione, condotta dalla Polizia di Stato di Limone Piemonte in collaborazione con la Polizia di Frontiera, ha avuto luogo nei pressi del Comune di Moiola, lungo una delle rotte più battute per l'immigrazione irregolare.

Durante i pattugliamenti, due squadre del Settore di Limone Piemonte hanno individuato una Peugeot 508 con targa straniera, diretta verso la Francia. Gli agenti, mantenendo una distanza di sicurezza, hanno seguito il veicolo fino a fermarlo in modo sicuro, prevenendo qualsiasi tentativo di fuga. A bordo, sette cittadini stranieri, tra cui un minore, sono stati trovati privi di documenti, ad eccezione di una scrittura privata di passaggio di proprietà del veicolo.

L'autista del veicolo, identificato come un passeur, stava tentando di attraversare illegalmente il confine con le sette persone di nazionalità pakistana. L'operazione ha permesso di rinvenire diversi telefoni cellulari, tra cui quello del passeur, utilizzato come GPS per guidare il gruppo verso la Francia.

Dopo il fermo, gli agenti hanno condotto i migranti e il passeur presso gli uffici della Polizia di Frontiera per le procedure di identificazione. Il passeur è stato arrestato con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e trasferito alla Casa Circondariale di Cuneo, in attesa delle decisioni dell'Autorità Giudiziaria. Il minore, invece, è stato affidato agli operatori del Consorzio Socio-Assistenziale e collocato in una Casa Famiglia in provincia di Cuneo, come disposto dalla Procura per i Minori.

Gli altri passeggeri sono stati sottoposti alle procedure amministrative previste, ricevendo adeguata assistenza nel rispetto dei loro diritti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.