Cerca

Salute

"I Giovedì della prevenzione" del Koelliker, il 20 marzo incontro sulle malattie ginecologiche

Il calendario con tutti gli appuntamenti, che sono aperti a tutti e in forma gratuita

"I Giovedì della prevenzione" del Koelliker, il 20 marzo incontro sulle malattie ginecologiche

Foto di repertorio

In occasione del mese dedicato alle donne, l'ospedale Koelliker di Torino si prepara ad accogliere un evento di grande rilevanza: un incontro dedicato alle malattie ginecologiche, previsto per il 20 marzo. Questo appuntamento si inserisce nel più ampio programma de "I Giovedì della prevenzione", un'iniziativa che mira a sensibilizzare il pubblico su diverse patologie, dalla ginecologia all'obesità, passando per la psoriasi e l'Alzheimer.



La prevenzione ginecologica non è solo una buona pratica, ma un vero e proprio pilastro del benessere femminile. Controlli periodici e visite regolari possono fare la differenza, permettendo di individuare precocemente eventuali problematiche e di adottare le giuste misure per mantenere la salute intima e generale. Durante l'incontro del 20 marzo, l'équipe del reparto di ginecologia del Koelliker guiderà le partecipanti attraverso un percorso di consapevolezza e conoscenza, approfondendo l'importanza dei controlli regolari e fornendo consigli pratici per il benessere quotidiano.

L'incontro al Koelliker sarà anche un'occasione per sfatare falsi miti e chiarire dubbi. Le partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, comprendendo meglio quando è importante rivolgersi al medico e quali sono le visite fondamentali per una corretta prevenzione. In Italia, le problematiche ginecologiche rappresentano una realtà significativa, e incontri come questo offrono strumenti preziosi per affrontarle con consapevolezza.



"I Giovedì della prevenzione" è un'iniziativa che va oltre la ginecologia, abbracciando una vasta gamma di tematiche legate alla salute. Il calendario degli appuntamenti è ricco e variegato: si parte il 20 marzo con la ginecologia, per poi proseguire il 17 aprile con la prevenzione del colon-retto, il 21 maggio con tiroide e diabete, e così via fino al 18 dicembre, quando si parlerà di terapia del dolore e cure palliative. Ogni incontro è gratuito e aperto a tutti, un'opportunità unica per accendere un riflettore su patologie che possono colpire adulti e bambini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.