l'editoriale
Cerca
INFO UTILI
13 Marzo 2025 - 13:15
Immagine di repertorio
L'Europa chiama e il Piemonte risponde. È in corso una selezione per sei tirocini retribuiti presso l'ufficio di Bruxelles della Regione Piemonte, un'opportunità che si presenta come un trampolino di lancio per giovani studenti e neolaureati desiderosi di immergersi nel cuore pulsante delle istituzioni europee. Ma il tempo stringe: le candidature devono essere presentate entro il 16 marzo 2025.
La possibilità di svolgere un tirocinio a Bruxelles, presso l'ufficio della Regione Piemonte situato in Rue du Trône 62, Ixelles, rappresenta un'occasione irripetibile per chi aspira a una carriera internazionale. I tirocini, della durata di quattro mesi, si svolgeranno dal 7 aprile al 6 agosto 2025 e sono aperti sia a studenti di lauree triennali o magistrali, sia a neolaureati da non più di 12 mesi presso atenei piemontesi convenzionati con la Regione.
Visualizza questo post su Instagram
Come partecipare
Per partecipare, è necessario compilare un modulo disponibile sul sito ufficiale della Regione Piemonte. La selezione avverrà attraverso una graduatoria stilata da una commissione appositamente nominata. I risultati saranno pubblicati sulla stessa pagina web, garantendo trasparenza e accessibilità a tutti i candidati.
Cosa offre
I tirocini offrono un'indennità di 1.000 euro lordi mensili, oltre a un contributo per la mobilità iniziale e finale di 250 euro. Ma il vero valore aggiunto è l'esperienza formativa: i tirocinanti saranno coinvolti nelle attività quotidiane di pubbliche relazioni e affari europei, supportando il team dell'ufficio di Bruxelles. Un'opportunità per rafforzare le competenze linguistiche, comprendere la legislazione e i processi decisionali europei, e acquisire una conoscenza diretta del contesto istituzionale europeo.
Partecipare a questo programma significa mettersi alla prova in un ambiente internazionale, imparando a lavorare in autonomia e in squadra, affinando le capacità di problem solving e acquisendo esperienza nell’organizzazione di eventi e conferenze di livello globale. Un’opportunità che arricchisce il curriculum e apre nuove prospettive professionali. Per ulteriori informazioni sulle modalità delle domande e selezioni consultare il seguente link.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..