l'editoriale
Cerca
La Montagna
13 Marzo 2025 - 19:30
Il progetto “Una montagna di esperienze: turismo sostenibile sul Sentiero Italia CAI in Piemonte” ha raggiunto un traguardo straordinario, classificandosi al terzo posto a livello nazionale nel prestigioso Bando “Montagna Italia” del Ministero del Turismo. Questo risultato rappresenta un passo fondamentale per il rilancio e la valorizzazione del turismo nelle aree montane del Piemonte, un territorio ricco di bellezze naturali e tradizioni da scoprire.
Il progetto, promosso dal Consorzio Turistico Valle Maira in collaborazione con sette consorzi turistici locali e il supporto di numerosi enti e amministrazioni regionali, punta a sviluppare un turismo sostenibile, inclusivo e a misura di comunità. Grazie a una rete di esperienze integrate che attraversano le splendide valli alpine piemontesi, l’iniziativa mira a diversificare l’offerta turistica, spingendo per una destagionalizzazione che attragga visitatori tutto l’anno, anche nelle stagioni tradizionalmente più tranquille.
Il Sentiero Italia CAI, un percorso escursionistico che si snoda attraverso le Alpi piemontesi con le sue 69 tappe, è il cuore del progetto. Questo cammino non solo collega i principali itinerari escursionistici della regione, ma rappresenta anche una vera e propria "metafora" del turismo sostenibile, promuovendo un approccio rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali. L’iniziativa si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità, alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e all’inclusività, con particolare focus sull’accessibilità per le persone con disabilità.
Una delle grandi sfide del progetto è quella di attrarre visitatori non solo per le bellezze naturali, ma anche per la cultura e i prodotti enogastronomici tipici, come i formaggi, i salumi e i vini delle valli alpine. La collaborazione tra pubblico e privato e l'inclusione delle comunità locali sono stati gli elementi chiave di questo successo, che ha visto il coinvolgimento attivo di oltre 600 imprese e 28 enti montani.
Inoltre, la digitalizzazione gioca un ruolo fondamentale nel futuro di questa iniziativa. La creazione di piattaforme web per la promozione dei percorsi e delle esperienze turistiche permetterà di raggiungere un pubblico internazionale, con particolare attenzione ai mercati DACH, Francia e Benelux.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..