l'editoriale
Cerca
Salute e prevenzione
17 Marzo 2025 - 11:00
A Chivasso, è in programma un'iniziativa che promette di avvicinare la comunità alle tematiche più rilevanti della salute. A partire dal 28 marzo, il Teatrino Civico ospiterà "I pomeriggi della salute", un ciclo di dieci incontri che vedrà protagonisti specialisti dell'ospedale di Chivasso. Promossa dall'Assessorato comunale alle Politiche sociali, in collaborazione con il consigliere comunale e cardiologo Claudio Moretti, l'iniziativa si propone di fornire un approfondimento su una vasta gamma di argomenti sanitari.
Si partirà il 28 marzo con l'endometriosi, una patologia spesso sottovalutata ma che colpisce molte donne. Seguiranno, il 2 aprile, i calcoli alla cistifellea e, l'11 aprile, i tumori di prostata e vescica. Il 16 aprile sarà la volta delle intolleranze alimentari, un tema che tocca da vicino un numero crescente di persone. Maggio si aprirà con le malattie cardiovascolari il giorno 7, seguito dalle patologie oncologiche della testa e del collo il 12. Il 16 maggio si discuterà di artrosi di anca e ginocchio, mentre il 19 maggio l'attenzione si sposterà sui problemi gastrointestinali. Gli ultimi due incontri, previsti per il 21 e il 26 maggio, affronteranno rispettivamente le ernie e l'incontinenza urinaria con prolasso utero-vaginale.
A garantire la qualità degli incontri saranno i direttori delle Strutture Complesse e i dirigenti medici del nosocomio chivassese. Tra i nomi di spicco figurano il dottor Davide Gallina, la dottoressa Camilla Cavallero, il dottor Luigi Tondo e la dottoressa Luisa Cravero. Non mancheranno il dottor Renzo Clara, il dottor Daniele Griffa, la dottoressa Fiammetta Pagnozzi e la dottoressa Sabrina Mietta. A completare il quadro degli esperti, il dottor Giacomo Machetta, il dottor Marino Caresio, la dottoressa Edda Battaglia e la dottoressa Annalisa Carapezzi, oltre al già citato dottor Claudio Moretti.
Non si tratterà solo di ascoltare esperti, ma di creare un dialogo aperto con il pubblico. Gli specialisti non si limiteranno a esporre le loro conoscenze, ma interagiranno con i partecipanti, rispondendo a domande e chiarendo dubbi. Questo approccio interattivo non solo arricchisce l'esperienza, ma contribuisce a costruire una comunità più informata e consapevole delle proprie scelte di salute.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..