Cerca

Sanità

Piemonte, novità nell'ambito ospedaliero, introdotta nuova figura per garantire più assistenza

Formazione per responsabili operativi: un passo avanti per ospedali più accoglienti e a misura di paziente

Piemonte, novità nell'ambito ospedaliero, introdotta nuova figura per garantire più assistenza

Novità nel settore della sanità, in Piemonte il 14 aprile 2025, è iniziata la formazione per una nuova figura professionale: il responsabile operativo degli ambienti sanitari ospedalieri e territoriali. Questa iniziativa, promossa dalle aziende sanitarie regionali, mira a trasformare gli ospedali in spazi più accoglienti e funzionali, mettendo al centro il paziente.

Federico Riboldi, l'assessore della sanità, ha spiegato che questa figura è stata introdotta per migliorare gli ambienti di cura, rendendoli più belli e funzionali. "Dopo l'insediamento del gruppo di lavoro per l'umanizzazione dei pronto soccorso, partiamo oggi con la formazione di un'altra figura centrale per trasformare i nostri ospedali", ha dichiarato Riboldi. L'obiettivo è chiaro: creare ambienti che siano il biglietto da visita degli ospedali pubblici piemontesi, dove i pazienti possano trascorrere il tempo necessario alle loro cure nel miglior modo possibile.

La formazione dei responsabili operativi non si limita a fornire competenze tecniche, ma include anche linee guida per operare in modo trasversale a supporto delle direzioni sanitarie. Questi professionisti avranno il compito di monitorare e attivare micro-interventi migliorativi, con un'attenzione particolare allo stato manutentivo, al decoro e alla pulizia degli ambienti. 

Un aspetto fondamentale di questo nuovo approccio è l'attenzione alla qualità percepita. Gli ambienti sanitari non devono solo essere funzionali, ma anche trasmettere un senso di cura e attenzione ai dettagli. I responsabili operativi avranno il compito di individuare criticità che possano influire negativamente sulla percezione della qualità da parte degli utenti e delle persone assistite. In questo modo, si punta a migliorare non solo l'efficienza delle strutture, ma anche l'esperienza complessiva del paziente.

Questa iniziativa rappresenta un modello innovativo che potrebbe essere adottato anche in altre regioni italiane. La formazione di responsabili operativi per gli ambienti sanitari è un passo avanti verso un sistema sanitario più umano e attento alle esigenze dei pazienti.

In sintesi, la formazione di responsabili operativi per gli ambienti sanitari in Piemonte è un'iniziativa che promette di trasformare gli ospedali in luoghi più accoglienti e a misura di paziente, in un periodo in cui la crisi ospedaliera è in forte aumento. Un piccolo passo per il Piemonte, un grande passo per la sanità italiana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.