l'editoriale
Cerca
l'elezione
02 Luglio 2025 - 08:20
Zohran Mamdani, 31 anni, è il candidato democratico che ha vinto le primarie per la carica di sindaco di New York, sorprendendo molti osservatori politici. La sua campagna si è distinta per la capacità di mobilitare nuovi elettori, soprattutto giovani, comunità marginalizzate e persino repubblicani pentiti, con un messaggio forte di inclusione e giustizia sociale. Mamdani ha sfruttato in modo efficace i social media, in particolare TikTok, per comunicare in modo diretto e informale, conquistando un pubblico finora poco coinvolto nella politica tradizionale.
Figlio di immigrati, musulmano nato in Uganda da genitori indiani, Mamdani ha portato una voce autentica e rappresentativa di minoranze spesso poco ascoltate, puntando su proposte concrete come il congelamento degli affitti, servizi gratuiti di trasporto e asili, e un salario minimo a 30 dollari l’ora. La sua campagna autofinanziata da migliaia di piccoli donatori si è trasformata in un vero movimento, alimentato da un mix di ideali socialisti e pragmatismo politico, che ha saputo superare nomi molto più noti come Andrew Cuomo.
La sua comunicazione sui social, caratterizzata da video virali e risposte pungenti ai critici, ha rafforzato la sua immagine di outsider capace di rinnovare la politica cittadina. Un recente video su TikTok, dove in metropolitana esprime la sua candidatura in modo semplice e diretto, ha raccolto oltre 800mila like, simbolo del suo forte legame con la nuova generazione di elettori. Mamdani incarna così il volto di un rinnovamento politico che vuole rendere New York più inclusiva e vicina ai bisogni reali dei suoi cittadini.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..